Citazione Originariamente Scritto da inocs
Remigio, questa per un profano è una mazzata . Lo dicevo oggi in un altro thread. Uno guarda banalmente una carta stratosferica (per dire a 50 o 100 hPa) e si aspetterebbe, visto lo sconquasso che nota, diverso dal solito insomma, che un blocco atlantico possa reggere senza problemi, anzi che debba formarsi per forza qualche dinamica favorevolissima. E invece no! Altre volte, col vortice stratosferico molto più in forma, a costituire un blocco atlantico solido non ci voleva niente. Diciamo che si manifesta quella che possiamo chiamare "la delusione del profano"

Ciao

Inocs dobbiamo ancora "pedalare " parecchio prima che quello che REMIGIO ha spiegato cosi' mirabilmente , possa apparirci chiaro e scontato

Comunque la volontÃ* per capire ce la mettiamo e piano piano ci arriveremo

Grazie a Remigio ed Assioma per i loro "succosissimi" contributi