Risultati da 1 a 10 di 422

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima cambia o la memoria storica sta andando persa?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Esistono le ricostruzioni paleoclimatiche, come sai:

    https://www.ipcc.ch/pdf/assessment-r...er05_FINAL.pdf
    Le ricostruzioni paleoclimatiche non possono dirci quale fu la temperatura media di Milano nell'anno 1303.
    Quello che intendo dire è che, riguardo a temperatura e precipitazioni, ogni "record" avviene in una serie di misurazioni piuttosto limitata.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #2
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima cambia o la memoria storica sta andando persa?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Le ricostruzioni paleoclimatiche non possono dirci quale fu la temperatura media di Milano nell'anno 1303.
    Quello che intendo dire è che, riguardo a temperatura e precipitazioni, ogni "record" avviene in una serie di misurazioni piuttosto limitata.
    Occorre prendere quel che si ha, questo è il limite maggiore. Ma non getterei la spugna. Esistono svariati metodi di ricostruzione paleoclimatica, incrociando alcuni dei quali, nell'ultimo millennio e in ordine a target regionali, si possono ottenere risultati alquanto interessanti dal punto di vista della precisione temporale.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima cambia o la memoria storica sta andando persa?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Le ricostruzioni paleoclimatiche non possono dirci quale fu la temperatura media di Milano nell'anno 1303.
    Quello che intendo dire è che, riguardo a temperatura e precipitazioni, ogni "record" avviene in una serie di misurazioni piuttosto limitata.

    A nessuno interessa se ci fu qualche record di caldo nel 1303, ma anche se ci fu, si trattò di un caso isolato in quanto le ricostruzioni paleoclimatologiche ci dicono che mediamente faceva più freddo.
    E' il mediamente che conta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •