Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16
  1. #11
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Qui i valori estivi più bassi del trimestre estivo(stazioni ufficiali,non solo AM)

    Citazione Originariamente Scritto da Mat87 Visualizza Messaggio
    Viterbo AM

    Giugno 1974: +4,4°
    Luglio 1969: +6,4°
    Agosto 1995: +8,4°

    Notevolissimo il record del Luglio '69, di questi tempi è impensabile andare sotto i +10° nel mese più caldo dell'anno
    Per le massime non è ho idea, ma si dovrebbe essere andati sotto i +20° in tutti e 3 i mesi estivi (Giugno è scontato)
    Sembra che Viterbo anticipi di un anno i "freddi" della mia zona. Infatti i record di giugno qui li ha fatti nel 1975, quelli di luglio nel 1970. Agosto 1995 invece è record anche per la mia stazione, con 8,0°, ma non per Firenze che quel giorno ne segnò 9°. In estate a volte basta poco per creare differenze sensibili anche a poche decine di chilometri: un temporale più intenso o il calo della ventilazione un'ora prima rispetto all'altra località possono fare la differenza.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #12
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Qui i valori estivi più bassi del trimestre estivo(stazioni ufficiali,non solo AM)

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Il 2 giugno 2006 ti cito una minima da termoauto (quindi tutto fuorchè a norma) di +3...ma conta che comunque localmente c'era un velo di brina al suolo, come ad esempio nella valle del Torrente Strona che passa dietro casa mia in mezzo ai colli

    A livello di T minime è stato uno degli eventi più importanti degli ultimi 50 anni, sicuramente...appena posso ti cerco qualcosa sulla sfreddata di inizio giugno 1953 che fu ancora più intensa e poi vado a guardare le estati degli anni '70, che sicuramente son piene di eventi interessanti
    Luca confermo che ai primi di giugno 2006 ,precisamente il primo ,si sono registrati +4,3 a Torino è rimane la minima più bassa registrata per la stazione Am di Torino Caselle dal 65' fino al 2012.
    La giornata più fredda invece invece per quanto riguarda il trimestre estivo risale al 5 giugno 69' dove la media giornaliera fu di +11 (estremi di +6,1/+15)
    Aggiungo solo che mancano i dati del 71'-72'!!

  3. #13
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Qui i valori estivi più bassi del trimestre estivo(stazioni ufficiali,non solo AM)

    Nel giugno 1975, che però non è stato ovunque l'anno delle minime estive record in Toscana, ho trovato questi estremi minimi relativi alla pianura e alla collina.

    Firenzuola (FI, 422 m) 1,5°
    Ponteginori (PI, 66 m) 3,0°
    Arezzo aeroporto AM (AR, 247 m) 3,6°
    Castelnuovo Garfagnana (LU, 276 m) 4,0°
    Castelmartini (PT, 23 m) 4,9°
    Borgo S.Lorenzo (FI, 193 m) 5,0°
    Sansepolcro (AR, 330 m) 5,5°
    Firenze Peretola AM (FI, 48 m) 5,6°
    Pisa San Giusto AM (PI, 11 m) 5,8°
    Empoli (FI, 27 m) 6,5°
    Siena Poggio al Vento aeroporto (AM, 364 m) 6,8°
    Grosseto aeroporto AM (GR, 5 m) 7,8°

    Nel giugno 1974 invece...

    Pontremoli (MS, 215 m) 3,5°
    Villa Collemandina (LU, 500 m) 3,5°
    Novegino (MS, 55 m) 3,6°
    Bagnone (MS, 250 M) 3,8°

    Per quanto riguarda le massime estive più basse, mi limito a Prato che ho la serie più lunga e conosco meglio:

    Estremo assoluto: 14,5° il 23 giugno 1995
    Segnalo inoltre 15,0° nel 1976, 15,7° nel 1967 e 16,5° nel 1965 e 1975.

    A luglio 17,4° il 19 luglio del 1968. Due anni dopo, il 18 luglio 1970, non siamo andati oltre i 18,0°
    In agosto il record della massima appartiene al 19 agosto 1976 con 16,5°. Abbastanza distanziato il secondo valore più basso, 18,0° nel 1998.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #14
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,809
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Qui i valori estivi più bassi del trimestre estivo(stazioni ufficiali,non solo AM)

    Stazione aeroporto di Arezzo minima di 0,8°C il 7 giugno del 1962

    Rrea00219620607.gifRrea00219620608.gif

    Valdichiana minima di 4,7°C il 18 giugno del 1884 (mi manca la max di quel giorno)
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 03/06/2013 alle 13:04

  5. #15
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qui i valori estivi più bassi del trimestre estivo(stazioni ufficiali,non solo AM)

    ROMA CIAMPINO
    (1946-2013)


    5,6
    (1962)
    9,1
    (1966)
    9,3
    (1963)


    fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Roma_C...teorologica%29

    Ciampino è la stazione con i dati più freddi, le altre hanno valori leggermente piu alti.

    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  6. #16
    Burrasca L'avatar di igor90
    Data Registrazione
    11/10/08
    Località
    Bari (Q.re Libertà)
    Età
    35
    Messaggi
    7,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qui i valori estivi più bassi del trimestre estivo(stazioni ufficiali,non solo AM)

    a Bari Palese AM (fuori citta',in aereoporto) Rilevazioni dal 43' ad oggi
    giugno 1986 7,8°
    luglio 1948 11,8°
    agosto 1949 12,4°

    per le massime
    giugno 2007 45,5°
    luglio 2007 45,6°
    agosto 1994 44,8°

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •