Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,871
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Impariamo la lezione!!!

    a questo punto concordo con chi dice di guardare soltanto dalla finestra..... Inutile guardare i modelli, tanto non c'azzeccano quasi mai. Dal gelo siberiano con neve a go-go per molte regioni, a un insuslo refolo fresco. Fino a tre giorni fa anche i professionisti meteoman si erano sbilanciati salvo rimangiarsi il tutto. (E' la terza volta che succede quest'inverno!) E la prox sett? Buio assoluto, non si sa che pensare. Meglio ascoltare i segnali che la natura ci invia. Raramente sbaglia.
    Credo che subiremo un'invernata tosta da qui al 18 e che i modelli la capteranno a pochi secondi dall'evento
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  2. #2
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Impariamo la lezione!!!

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix
    a questo punto concordo con chi dice di guardare soltanto dalla finestra..... Inutile guardare i modelli, tanto non c'azzeccano quasi mai. Dal gelo siberiano con neve a go-go per molte regioni, a un insuslo refolo fresco. Fino a tre giorni fa anche i professionisti meteoman si erano sbilanciati salvo rimangiarsi il tutto. (E' la terza volta che succede quest'inverno!) E la prox sett? Buio assoluto, non si sa che pensare. Meglio ascoltare i segnali che la natura ci invia. Raramente sbaglia.
    Credo che subiremo un'invernata tosta da qui al 18 e che i modelli la capteranno a pochi secondi dall'evento

    Lo voglio davvero sperare, perchè qui quest'inverno è stato davvero molto molto deludente
    Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E

    Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless



  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Impariamo la lezione!!!

    l'anno scorso ci eravamo illusi di aver concluso un periodo sfavorevole alla neve,tipico degli anni 90 e primi anni del 2000, purtroppo non e' del tutto vero. Quest'anno stiamo scontando, noi orientali, le vacche grasse dell'anno scorso (che poi grasse erano in confronto agli anni precedenti che erano stati davvero poveri, ma non in senso assoluto,se ci vogliamo illudere che il clima non sia cambiato).Dopo i grandi accumuli in termini pluviometrici del 2005 era quasi scontato aspettarsi un bel seccume che puntualmente si sta verificando,anche se non e' assolutamente da dimenticare il buon periodo freddo che abbiamo vissuto questo inverno).
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  4. #4
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Impariamo la lezione!!!

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix
    l'anno scorso ci eravamo illusi di aver concluso un periodo sfavorevole alla neve,tipico degli anni 90 e primi anni del 2000, purtroppo non e' del tutto vero. Quest'anno stiamo scontando, noi orientali, le vacche grasse dell'anno scorso (che poi grasse erano in confronto agli anni precedenti che erano stati davvero poveri, ma non in senso assoluto,se ci vogliamo illudere che il clima non sia cambiato).Dopo i grandi accumuli in termini pluviometrici del 2005 era quasi scontato aspettarsi un bel seccume che puntualmente si sta verificando,anche se non e' assolutamente da dimenticare il buon periodo freddo che abbiamo vissuto questo inverno).

    La colpa è tutta tua.
    Quando parli tu, la catastrofe è assicurata....


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #5
    train
    Ospite

    Predefinito Re: Impariamo la lezione!!!

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix
    Meglio ascoltare i segnali che la natura ci invia. Raramente sbaglia
    e quali sarebbero?

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Impariamo la lezione!!!

    eh beh, ma guarda che paradossalmente stai dicendo che i modelli sbagliano sempre, argomentando questa affermazione proprio a partire da premesse estrapolate dai modelli stessi...(il refolo fresco lo vedi appunto sui modelli...come il gelo lo vedevi sui modelli..)
    Cioè, se tu fossi coerente, dimostreresti il fallimento dei modelli a partire da qualcosa di esterno ad essi; cosa che tu non fai..
    Lo sappiamo che i modelli peccano sul medio lungo, ma ormai ci siamo abituati e il nostro punto di forza dovrebbe essere quello di interpretarli con il giusto distacco: nonostante questo l'unica fonte per prevedere il tempo sono loro, fino a prova contraria, appunto..
    La circolazione da est cmq ci sarÃ*, e non è di certo un nano ad averla prevista...
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Impariamo la lezione!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    La colpa è tutta tua.
    Quando parli tu, la catastrofe è assicurata....

    si infatti,c'ho una sfiga, una volta che mi sbilancio...attento che se venissi prima o poi ad abitare dalle tue parte, e mi segue il nonno...addio neve eheheh
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  8. #8
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Impariamo la lezione!!!

    Giofelix, confido nelle tue ultime parole... spero che questo post vengano uppato se qualcosa, inaspettatamente, arriva davvero. Ne è la prova del run tragico di gfs12 serale: in primis, passa da -18° delle gfs18 di lunedì per martedì prossimo, e ora per martedì si vede +7° su loguria, con fhon al NW e imminente discesa artica da nord, caso che Milano e Torino toccherebbero i 20° sicuro.
    Ne riparleremo...

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Impariamo la lezione!!!

    comunque proprio seguendo i ritmi della natura si dovrebbe capire che una volta entrati in un susseguirsi di determinati eventi e configurazioni, diventa poi estremamente difficile sperare in un evento estremo o completamente positivo per le zone fin'ora bistrattate.Orduque io credo che chi fin'ora e' rimasto all'asciutto lo sara' fino alla fine dell'inverno... ipse dixit (se ho scritto bene)
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  10. #10
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Impariamo la lezione!!!

    No, no.
    La colpa è mia.
    Per 2 anni, a novembre 2003 e 2004 mi sentivo che non avrei visto un fiocco di neve.
    Quest'anno, complici tutti gli indici al posto giusto, mi sentivo che sarebbe stato un grande inverno.
    Ovviamente questa sensazione era riferita al personale, all'orticello, non al quadro generale.

    Cercherò di sentirmi che non vedrò un fiocco di neve di nuovo al prossimo novembre e per i prossimi 15 anni almeno ..........

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •