Pagina 63 di 94 PrimaPrima ... 1353616263646573 ... UltimaUltima
Risultati da 621 a 630 di 938

Discussione: Ipotesi estive

  1. #621
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma arò ca ... ehm ma dove vivete su Marte ?!?!?!?

    Inizio a credere di sì...anzi, Marte ha delle belle inversioni notturne che qua in estate non si vedono proprio

  2. #622
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    e comincia a crederci perchè la somma delle anomalie dell'intera penisola in questo Luglio da un dato di un anomalia complessiva appena superiore alla 71-00, dopo un Giugno uguale (sottomedia al Sud)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #623
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Probabilmente sono nel posto che si è beccato le anomalie peggiori, ma visto che in stanza meteo hanno spopolato post in cui traspare il concetto che si stia vivendo una riedizione degli anni '70 e che questa non è altro che un'estate in linea con le altre "calde" degli anni 2000...solo un po' più clemente del solito in alcuni limitati posti
    Tra l'altro l'anomalia positiva è talmente "brionocentrica" che è sopramedia praticamente tutto il N Italia oltre a Toscana e Sardegna e chissà quanti altri luoghi mi son dimenticato
    Per esempio in Canton Ticino (e aree subalpine) questo luglio rischia di chiudere al 4° posto tra i più caldi dal 1864, cioè peggio in questa zona del temutissimo 2012..."old style", come vedi
    MeteoSvizzera - La temperatura dell'estate 2013
    Infatti, per le zone centro-meridionali, che sono una fetta cospicua del Paese, questa estate è stata molto diversa dalle precedenti quindici. Per nulla calda e spessissimo instabile.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #624
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Infatti, per le zone centro-meridionali, che sono una fetta cospicua del Paese, questa estate è stata molto diversa dalle precedenti quindici. Per nulla calda e spessissimo instabile.

    Max, comunque ti devo correggere: l'Estate 2011 fino al 31 Luglio fu quasi uguale a questa, solo che Luglio fu sottomedia e Giugno un pò sopramedia

    comunque quest'Estate gli è assai somigliante


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #625
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,736
    Menzionato
    55 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Qualche pagina addietro, avevo postato i plottaggi relativi alle anomalìe delle correnti a getto subtropicali relative al mese di giugno ad incominciare dal 2000 e la risultanza che ne era scaturita vedeva, come unici anni in cui il getto era più vivace della media, il 2008/2010 e il 2013.

    Tutti gli altri erano in terreno negativo.

    Per uniformità e chiarezza di valutazione ci rifacciamo alle correnti a getto transeunti sul nord Africa e in gradi di limitare l'espansione verso nord dell'onda termica.
    La relativa vicinanza degli anni, con questo denominatore comune, presi in considerazione merita a mio avviso una certa attenzione
    Questo è indubbio che possa essere un viatico direzionale del prosieguo estivo almeno in parte e così ad oggi è stato.
    Ma non è pensabile di poter "vivere di rendita" sulla base delle sole forze inerziali del sistema circolatorio, specialmente quando non vi siano forzanti in grado di modificare lo scenario evolutivo e soprattutto quando le uniche forzanti/ forzate rimangano le SSTA nello stato in cui sono ora:


    sst_anom.gif

    L'indebolimento delle correnti a getto è direttamente motivo di una maggior stazionarietà dei centri motori a causa di più profonde ondulazioni e causa di prevalenti scambi meridiani.

    Per quanto invece concerne il mese di luglio dal 2000 ad oggi la ripartizione delle anomalìe non è ancora in grado di disegnare un trend direzionale.
    Infatti negli anni a prevalenti anomalìe positive (getto + forte) registriamo: 2001/2002/2006/2011 e ad oggi 2013; in quelle negative: 2000/2003/2004/2005/2007/2008/2009/2012 (!!!); grossomodo nella media il 2010.

    più.png meno.png norma.png

    Matteo



  6. #626
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Max, comunque ti devo correggere: l'Estate 2011 fino al 31 Luglio fu quasi uguale a questa, solo che Luglio fu sottomedia e Giugno un pò sopramedia

    comunque quest'Estate gli è assai somigliante
    Si, Peppe, vado a sensazioni. Tu sei più preciso di me.
    Per dire: mai, e dico mai, al 22 luglio io ho dormito con la copertina di cotone pesante. Inoltre: dalla fine dell'ondata di giungo, di sera sul motorino si sta a disagio, ci vuole il maglioncino. Piccoli elementi che a me dicono che questa estate è molto più fresca del solito sperimentato negli ultimi quindici anni. Poi, ripeto, sarà frutto di sensazioni personali...

    PS: potresti postare le anomalie termiche dal 1 giugno a ieri? E dal 1 luglio? Grazie.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #627
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,736
    Menzionato
    55 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    ed ecco il 2013 , ove mi preme far notare ad oggi le onde termiche cui sono state esposte Portogallo, Spagna e sud della Francia:

    Allegato 319093
    Matteo



  8. #628
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Qualche pagina addietro, avevo postato i plottaggi relativi alle anomalìe delle correnti a getto subtropicali relative al mese di giugno ad incominciare dal 2000 e la risultanza che ne era scaturita vedeva, come unici anni in cui il getto era più vivace della media, il 2008/2010 e il 2013.

    Tutti gli altri erano in terreno negativo.

    Per uniformità e chiarezza di valutazione ci rifacciamo alle correnti a getto transeunti sul nord Africa e in gradi di limitare l'espansione verso nord dell'onda termica.
    La relativa vicinanza degli anni, con questo denominatore comune, presi in considerazione merita a mio avviso una certa attenzione
    Questo è indubbio che possa essere un viatico direzionale del prosieguo estivo almeno in parte e così ad oggi è stato.
    Ma non è pensabile di poter "vivere di rendita" sulla base delle sole forze inerziali del sistema circolatorio, specialmente quando non vi siano forzanti in grado di modificare lo scenario evolutivo e soprattutto quando le uniche forzanti/ forzate rimangano le SSTA nello stato in cui sono ora:


    sst_anom.gif

    L'indebolimento delle correnti a getto è direttamente motivo di una maggior stazionarietà dei centri motori a causa di più profonde ondulazioni e causa di prevalenti scambi meridiani.

    Per quanto invece concerne il mese di luglio dal 2000 ad oggi la ripartizione delle anomalìe non è ancora in grado di disegnare un trend direzionale.
    Infatti negli anni a prevalenti anomalìe positive (getto + forte) registriamo: 2001/2002/2006/2011 e ad oggi 2013; in quelle negative: 2000/2003/2004/2005/2007/2008/2009/2012 (!!!); grossomodo nella media il 2010.

    più.png meno.png norma.png

    Ciao Matteo, non sono riuscito a "leggere tra le righe" del tuo post su una possibile tendenza prossima futura...il mese di agosto per essere chiari!
    Ritieni che ci troveremo frequentemente sulla cresta dell'onda degli scambi meridiani? Magari intervallata da brevi transiti del getto sulla capoccia? Hai già maturato qualche idea in proposito?
    Grazie per l'eventuale risposta!

  9. #629
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Si, Peppe, vado a sensazioni. Tu sei più preciso di me.
    Per dire: mai, e dico mai, al 22 luglio io ho dormito con la copertina di cotone pesante. Inoltre: dalla fine dell'ondata di giungo, di sera sul motorino si sta a disagio, ci vuole il maglioncino. Piccoli elementi che a me dicono che questa estate è molto più fresca del solito sperimentato negli ultimi quindici anni. Poi, ripeto, sarà frutto di sensazioni personali...

    PS: potresti postare le anomalie termiche dal 1 giugno a ieri? E dal 1 luglio? Grazie.
    tieni caro le anomalie di Luglio sono nettamente a favore del Sud (PER UNA VOLTA) anche se devi aggiungerci +0.3/+0.4 perchè è sulla 81-10 questa

    compday.hkugfh29b6.gifcompday.p4ZecOAluR.gif


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #630
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    tieni caro le anomalie di Luglio sono nettamente a favore del Sud (PER UNA VOLTA) anche se devi aggiungerci +0.3/+0.4 perchè è sulla 81-10 questa

    compday.hkugfh29b6.gifcompday.p4ZecOAluR.gif
    Grazie Peppe! Diciamo che la sensazione personale questa volta è più o meno suffragata dai dati.
    Mizzica le anomalie di luglio. Avercele a dicembre.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •