-
Giugno 2013:anomalie termiche e pluviometriche
Domani inizia giugno e quindi l'estate metereologica.
Come tutti sanno,parliamo del mese che in Italia statisticamente si è scaldato di più negli ultimi decenni:dai giugno primaverili della mia infanzia ed adolescenza a quelli roventi degli anni Duemila(e di nuovo,quello del 2012 che ha scalzato il 2002 dal secondo posto fra i più caldi del dopoguerra).
Il mio amico Alfonso segnala analogo trend per i giugno castigliani:anche lì fra gli anni 70' ed 80' si sono susseguiti mesi di giugno piovosi e spesso sottomedia,con un cambiamento di rotta più pronunciato dopo il 1997 e culminato nei caldissimi giugno del decennio scorso.
Vediamo quest'anno come va,tenendo presente che un giugno italiano sottomedia manca dal 1995(non dal 1997,come avevo erroneamente scritto tempo fa).
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri