Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 29
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Ritorno della neve sopra i 1800/2000 mt sulle Dolomiti

    Dopo la scorsa settimana molto calda almeno fino a venerdì, questa settimana è iniziata a suon di rovesci, temporali e di un nettissimo decremento termico che ha addirittura riportato la neve sulle Dolomiti sopra i 1800 mt;
    questa spettacolare webcam ne dà testimonianza

    Webcam Alta Badia, Rifugio Bioch, 2079 mt. - Dolomiti

    Qua in pianura su veneto orientale, si viaggia su freschi 18°/20° medi molto ventilati , ma laddove vi siano in atto rovesci o temporali le t si aggirano intorno ai 15°/16°: un caldo di 16°/18°C circa rispetto alle temperature che si registravno in queste ore la scorsa settimana.

  2. #2
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Ritorno della neve sopra i 1800/2000 mt sulle Dolomiti

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Dopo la scorsa settimana molto calda almeno fino a venerdì, questa settimana è iniziata a suon di rovesci, temporali e di un nettissimo decremento termico che ha addirittura riportato la neve sulle Dolomiti sopra i 1800 mt;
    questa spettacolare webcam ne dà testimonianza

    Webcam Alta Badia, Rifugio Bioch, 2079 mt. - Dolomiti

    Qua in pianura su veneto orientale, si viaggia su freschi 18°/20° medi molto ventilati , ma laddove vi siano in atto rovesci o temporali le t si aggirano intorno ai 15°/16°: un caldo di 16°/18°C circa rispetto alle temperature che si registravno in queste ore la scorsa settimana.
    ****
    Imbiancato anche a Penia, a Corvara, Arabba, Colfosco...
    addirittura dai 1500 !!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ritorno della neve sopra i 1800/2000 mt sulle Dolomiti

    Pazzesco!
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ritorno della neve sopra i 1800/2000 mt sulle Dolomiti

    Non solo lungo le Dolomiti comunque: anche qui, in special modo verso l'alta valle, questa notte/primo mattino la neve si e' spinta sotto i 2000 m. (a Livigno questa mattina era neve bagnata, ed attaccava appena sopra il fondovalle)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ritorno della neve sopra i 1800/2000 mt sulle Dolomiti

    ohhhhhh incredibile ! Ma come è possibile ?!?! in quota c'è scarsa una +7 con una -15-18


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ritorno della neve sopra i 1800/2000 mt sulle Dolomiti

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ohhhhhh incredibile ! Ma come è possibile ?!?! in quota c'è scarsa una +7 con una -15-18
    presenza di rovesci e di temporali

  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ritorno della neve sopra i 1800/2000 mt sulle Dolomiti

    solo ? A fine Giugno ? Secondo me nelle valli si è infiltrata aria più fredda di quanto facciano credere i modelli


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Ritorno della neve sopra i 1800/2000 mt sulle Dolomiti

    Ci sono stati temporali - un temporale e' il responsabile di Livigno (e lo stelvio ma vabbe' :D).
    Mi sembra sufficiente
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Ritorno della neve sopra i 1800/2000 mt sulle Dolomiti

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ci sono stati temporali - un temporale e' il responsabile di Livigno (e lo stelvio ma vabbe' :D).
    Mi sembra sufficiente
    Un paio d'ora fa al Bioch a 2000 mt nevicava senza nessun temporale però.....dalla webcam si vedeva distintamente la nevicatina ed i fiocchi svolazzanti con cielo chiuso ma non temporalesco......

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ritorno della neve sopra i 1800/2000 mt sulle Dolomiti

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Un paio d'ora fa al Bioch a 2000 mt nevicava senza nessun temporale però.....dalla webcam si vedeva distintamente la nevicatina ed i fiocchi svolazzanti con cielo chiuso ma non temporalesco......
    Una volta che un temporale ha rovesciato aria fredda, può succedere comunque che persistano condizioni da neve e che anche eventuali deboli prp siano nevose...questo fino a quando la colonna non si rimescola "rovinando" i benefici freddi post temporaleschi

    Comunque secondo me non è una questione di ts...semplicemente sulle Dolomiti è entrata più aria fredda del previsto...poi l'orografia di certi posti ha fatto il resto (un conto è se nevica a 1400 m nelle vallate interne, un altro è sulle prealpi)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •