Come ti quoto sul discorso omogeneizzazioni e ricostruzioni
Cmq, per quanto riguarda l'emilia, basta osservare i dati giornalieri della Tmed (oltre alla media mensile) dei più quotati ed attendibili osservatori meteorologici storici (Piacenza - Collegio Alberoni, Parma, Modena e Ferrara + aggiungo Mantova per la bassa lombardia) per comprendere quanto sia stato caldo quel luglio.
Parma e Piacenza si "salvarono" probabilmente per la loro posizione maggiormente occidentale ma basta guardare verso est (modena) e verso nord (mantova) per trovare una media mensile oltre i 27 °C
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
Segnalibri