Secondo me con quelle SST, in mancanza di una vera e propria forzante esterna (ENSO, MJO su tutte), di azzorriano non vedo proprio traccia nel prossimo futuro.
Dando per assodata la dinamica dei prossimi 8-10 gg, nel proseguo vedo o Africa a oltranza o un deciso break atlantico (qualora ci fosse una "spallata" dall'America). Onestamente non vedo vie di mezzo...
PS (OT)- Mat, per me hai sbagliato a chiudere il topic.![]()
Luca Bargagna
Scusate per l'o.t. ma mi permetto solo di rispondere ad alcuni amici.
ragazzi... forse avete ragionema io in fondo avevo chiesto che ci si limitasse nelle divagazioni soprattutto qualora queste avessero rischiato di decadere in dispute e orticellismi locali , come è purtroppo successo.
Poi in tutto questo ci sono interventi volutamente malevoli ma dei quali volentieri sorvolo.
Credo che un nuovo thread possa permettere una gestione più snella e forse richiamare l'attenzione sul motivo di apertura (che non mi sembra poi troppo distante dal mio)
Meno male che l'estate vuole dire anche ferie e quindi, se qualcuno permette anche relax (oltre che caldo) delle quali penso forse di avere bisogno.
Buona prosecuzione e scusate per l'o.t.
![]()
Matteo
Dopo 48 ore continuo ad essere di questa idea, anzi, direi che questa prima metà di Agosto (ma secondo me anche fino al 20) ci riserverà un'alternanza di promontori di matrice africana e repentine intrusioni nord-atlantiche che potrebbero anche colpire piuttosto duro nelle zone prealpine (ma non solo). Non sarà facile scalfire lo status quo, credo che ancora per un po' vedremo geopotenziali "rosso fuoco" oscillare tra il Mediterraneo sud-occidentale e l'Atlantico centro-orientale.
![]()
Luca Bargagna
Segnalibri