Risultati da 1 a 10 di 78

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Seconda parte dell'estate 2013 : cosa aspettarsi ?

    Secondo me con quelle SST, in mancanza di una vera e propria forzante esterna (ENSO, MJO su tutte), di azzorriano non vedo proprio traccia nel prossimo futuro.
    Dando per assodata la dinamica dei prossimi 8-10 gg, nel proseguo vedo o Africa a oltranza o un deciso break atlantico (qualora ci fosse una "spallata" dall'America). Onestamente non vedo vie di mezzo...



    PS (OT)- Mat, per me hai sbagliato a chiudere il topic.
    Luca Bargagna

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seconda parte dell'estate 2013 : cosa aspettarsi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    PS (OT)- Mat, per me hai sbagliato a chiudere il topic.
    condivido

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Seconda parte dell'estate 2013 : cosa aspettarsi ?

    Scusate per l'o.t. ma mi permetto solo di rispondere ad alcuni amici.
    ragazzi... forse avete ragione ma io in fondo avevo chiesto che ci si limitasse nelle divagazioni soprattutto qualora queste avessero rischiato di decadere in dispute e orticellismi locali , come è purtroppo successo.
    Poi in tutto questo ci sono interventi volutamente malevoli ma dei quali volentieri sorvolo.
    Credo che un nuovo thread possa permettere una gestione più snella e forse richiamare l'attenzione sul motivo di apertura (che non mi sembra poi troppo distante dal mio)
    Meno male che l'estate vuole dire anche ferie e quindi, se qualcuno permette anche relax (oltre che caldo ) delle quali penso forse di avere bisogno.

    Buona prosecuzione e scusate per l'o.t.

    Matteo



  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Seconda parte dell'estate 2013 : cosa aspettarsi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Secondo me con quelle SST, in mancanza di una vera e propria forzante esterna (ENSO, MJO su tutte), di azzorriano non vedo proprio traccia nel prossimo futuro.
    Dando per assodata la dinamica dei prossimi 8-10 gg, nel proseguo vedo o Africa a oltranza o un deciso break atlantico. Onestamente non vedo vie di mezzo...

    Dopo 48 ore continuo ad essere di questa idea, anzi, direi che questa prima metà di Agosto (ma secondo me anche fino al 20) ci riserverà un'alternanza di promontori di matrice africana e repentine intrusioni nord-atlantiche che potrebbero anche colpire piuttosto duro nelle zone prealpine (ma non solo). Non sarà facile scalfire lo status quo, credo che ancora per un po' vedremo geopotenziali "rosso fuoco" oscillare tra il Mediterraneo sud-occidentale e l'Atlantico centro-orientale.

    Luca Bargagna

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Seconda parte dell'estate 2013 : cosa aspettarsi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Dopo 48 ore continuo ad essere di questa idea, anzi, direi che questa prima metà di Agosto (ma secondo me anche fino al 20) ci riserverà un'alternanza di promontori di matrice africana e repentine intrusioni nord-atlantiche che potrebbero anche colpire piuttosto duro nelle zone prealpine (ma non solo). Non sarà facile scalfire lo status quo, credo che ancora per un po' vedremo geopotenziali "rosso fuoco" oscillare tra il Mediterraneo sud-occidentale e l'Atlantico centro-orientale.

    Firmo subito, cammellate atroci infilate da qualche lama tagliente atlantica.

    Excuse me, per il linguaggio esaltante.

  6. #6
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Seconda parte dell'estate 2013 : cosa aspettarsi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    credo che ancora per un po' vedremo geopotenziali "rosso fuoco" oscillare tra il Mediterraneo sud-occidentale e l'Atlantico centro-orientale.

    Tu lasciali là quelli rosso fuoco e non ti preoccupare...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Seconda parte dell'estate 2013 : cosa aspettarsi ?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Tu lasciali là quelli rosso fuoco e non ti preoccupare...
    Luca Bargagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •