Risultati da 1 a 10 di 186

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Anomalie termiche estate 2013

    Giusto per non inquinare altri TD, considerato tra l'altro che aprirne uno in più non costa niente....

    Intanto nella media italiana il mese di giugno è terminato a +0.32°C (dati cnr) dalla media 1971-2000, secondo le reanalisi luglio al 27 ha un'anomalia di +0.65°, con un'ampia differenza nord(+1.38°) sud(+0.27°), l'estate fino a qui ha quindi anomalie contenute su scala nazionale , è assurdo doverlo scrivere ma ovviamente è del tutto imparagonabile al 2003 (giugno:+4.80°C,Luglio +2.53°), tutto questo almeno su larga scala, come detto altrove le reanalisi non possono essere utilizzate per valutare le anomalie locali e possono differire dai dati di temperatura delle stazioni per vari motivi tra cui:

    - la risoluzione del modello è di circa 210Km e non può descrivere effetti locali, un singolo punto di griglia di output è di 2.5° di latitudine/longitudine ed è quindi una media su questa intera area.
    -le reanalisi ncep-ncar non assimilano i dati di temperatura delle stazioni ma solo quelli di pressione e possono non essere in grado di descrivere le variazioni di temperatura indotte dalla variazione nell'uso dei suoli(sopratutto per le temperature a 2 metri e di superficie).
    - molti pixel costieri sono un mix di mare e terra e se ad esempio il mare è freddo all'inizio di un mese caldo ci si può attendere anomalie un poco inferiori nelle reanalisi.

    2003.gif
    2012.gif
    Ultima modifica di elz; 30/07/2013 alle 22:18

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •