Il trimestre estivo qui si è chiuso a +23,8°C
Sostanzialmente nella media estiva 2001/2012 che è pari a +23,9°C
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 04/09/2013 alle 00:30
Fatti i conti di Agosto:
Media mese +24,8
+1,7 sulla cinquantennale (1955-2004)
+0,9 sulla trentennale (1980-2009)
Pioggia mm 81
Media climatica 78
.......................................
Estate:
2013 +23,9(sempre a +23,9 anche l'estate:1982-1994 e 2008)
+1,5 sulla cinquantennale( risulta quarta più calda[miei rilevamenti dal 1955], dopo il 2003 con +26, il 2012 a +25,3 il 1998 a +24,2)
+0,8 sulla trentennale
precipitazioni:
Estate 2013: mm 266
Climatica : mm 200
Massima assoluta estate +39,4 l' otto agosto.-( la seconda più alta, dopo i +39,7 del 30.7.2005)
Ciao,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri