Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,332
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Una prima analisi dell'estate

    Vi rimando qui perchè riscriverla sarebbe na storia infinita..spero si possa leggere (e fare)....

    PRIMA ANALISI sull'estate: molto divera da quanto ipotizzato....

  2. #2
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Una prima analisi dell'estate

    Chi non sia registrato non può leggere.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,332
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Una prima analisi dell'estate

    Bon Michele allora con calma comincio: prima parte

    In tutta onestà un'estate molto diversa da quanto si aspettava il sottoscritto.....infatti a Giugno scrissi che mi sarei aspettato un estate capricciosa al nord/centro nord (anche se non parlai di estate fresca...), più stabile e calda al sud/centro sud e mediterraneo orientale-bassi balcani......alla luce dei fatti , sta andando esattamente al contrario di quanto pensassi in Giugno , col il centro sud con anomalie neutre o addirittura qualcosa sotto la 81/2010 e il nord sugli scudi con caldo e secco.......stessa cosa dicasi per tutto il centro nord europa e l'UK che hanno avuto un luglio very hot.....posto i plot NCEP dall'1/6 fino al 2/8/2013 dello "scacco europeo" che non rendono però affatto l'idea delle anomalie positive sul nord italia.


    ANOMALI 1000 HPA FINO AL 2 AGOSTO.gifANOMALY SURFACE FINO AL 2 AGOSTO.gif

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,332
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Una prima analisi dell'estate

    Seconda parte:

    In questi plot successivi si apprezzano meglio le anomalie del nord italia che, rispetto alla 81/2010 dall'inizio dell'estate, viaggiano a circa +1°/+1,5°......e grossomodo ci siamo.......il centro sud sempre in anomalia neutra e lievemente negativa.......incredibili le anomalie negative su tutta l'africa settentrionale centro orientale, proprio quelle zone ove invece aveva picchiato duro l'hp africano in inizio estate e la cui cosa mi aveva fatto pensare a quello che scrissi (evidentemente sbagliato...)......positive invece le anomalie sull'africa nord occidentale anche se poi sulla penisola iberica non risultano tali: le anomalie positive rispuntano in area UK...praticamente (e lo si vede bene dalle anomalie di gpt) si è formato un hp mittle europeo con prevalneti anomalie positive molto marcate di gpt proprio fra UK e centro-nord europa, gpt alimentati sia dall'hp azzorriano e sia dalle risalite oblique dell'africano, risalite oblique che però a livello iberico non hanno comportato particolari anomalie positive.......una situazione sinottica molto particolare ed anche un pò strana: l'unica parte bollente dell'africa, ha avuto come "via di fuga" il mediterraneo e la mittle europa saltando la penisola iberica (asse obliquo appunto), mentre l'UK ha usufruito degli alti gpt azzorriani in luglio che, appunto, erano distesi anch'essi obliqui e più alti di latitudine rispetto alla classica distensione azzorriana fino al 47°/48° Nord.....quindi il centro nord europa è stato "nutrito" di gpt sia dalle azzorre che dall'africa e ciò ha comportato le anomalie termiche marcate proprio sul centro nord europa e alto mediterraneo (nord italia)....


    ANOMALY 1000 HPA MEDITERRANEO.gifANOMALY SURFACE MEDITERRANEO .gifANOMALY GPT.gif

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,332
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Una prima analisi dell'estate

    Terza parte:


    Praticamente a livello dei 500 hpa, si è andato a creare un incredibile connubio atlantico/alta continentale russa, un ponte notevolissimo che ha portato alle forti anomalie positive su tutta l'europa centro settentrionale e del nordest europeo......SPERIAMO SI RIPETA IN INVERNO!.....al di sopra del 70°N , invece, hanno dominato gpt molto inferiori alla media, cosa che sta comportando una assai ridotta riduzione dei ghiacci artici rispetto alle ultime estati.

    ANOMALY GPT EUROPA.gifANOMALY GPT ARTICO.gif

  6. #6
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,332
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Una prima analisi dell'estate

    Quarta ed ultima parte:

    ....e comunque in tutta questa storia, resto convinto che l'africano centri ben poco, la parte incredibile l'ha fatta l'alta continentale russa che si è praticamente andata a saldare con l'azzorriano....azzorriano che, a vedere le anomalie di gpt "AFRICANE", è stato anch'esso alimentato dall'Africa nord occidentale.....l'africa, a parte le anomalie marocchine/algerine, è tutta in anomalie negative sia di t che di gpt........diciamocelo: siamo stati molto sfigati sul mediterraneo ed in particolare al nord italia!


    ANOMALY 1000 HPA AFRICA.gifANOMALY SURFACE AFRICA.gifANOMALY GPT AFRICA.gif

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •