Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
Qua sempre sulla media 61-90 abbiamo chiuso a +1,25, il che presuppone uno scarto di circa +0,7 sulla 1971-00. Non malissimo, considerando gli oltre +4 della prima decade

Pluviometricamente si chiude con un lieve sopramedia, ossia a 68.8 mm su una media 1976-2005 di 63.3 (la 61-90 è poco più bassa, sui 60 mm).

Mese che personalmente non è stato il massimo ma neppure mi è dispiaciuto: primi 13 giorni da incubo a dir poco, con 8 massime over 35 di fila e praticamente zero pioggia (1.8 mm il 9), poi dal 14 Agosto è decisamente cambiato tutto. Da li in avanti solo 3 over 30 e svariate massime sotto i 28, in più anche diversi passaggi temporaleschi come non ne ricordavo da un po' in Estate ...Una sufficienza tranquilla la strappa alla fine, dopo un Giugno bruttino e un Luglio squallido.

Quanto al trimestre estivo abbiamo le seguenti anomalie:

Giugno: +1,1 (1961-90), circa mezzo grado oltre la 1971-00, 22.1 mm su 55.6 di media 1976-05
Luglio: +1,8 (1961-90), un grado abbondante oltre la 1971-00, 27.2 mm su 50.2 di media 1976-05
Agosto: +1,25 (1961-90), 0,7 circa sopra la 1971-00, 68.8 mm su 63.3 di media 1976-05.

Complessivamente si chiude l'estate con 118.1 mm su 169.1 mm medi e a circa +1,4 sulla 1961-90, sulla 1971-00 sarà poco meno di un grado lo scarto.
Estate abbastanza insoddisfacente da queste parti, con l'esclusione delle ultime due decadi di Agosto, quelle veramente ottime.
E' vero, per fortuna la seconda e la terza decade hanno "rinfrescato" sia il mese che l'estate nel complesso.
Estate che comunque DALLE NOSTRE PARTI è stata decisamente sopra i vecchi canoni.
Oltretutto prospettive di inizio autunno (mi costa molto chiamarlo così \fp\) non proprio incoraggianti.