Con l'emissione di stamattina solo queste carte e in parte NOGAPS fanno vedere una entratra decisa del freddo e dell'instabilitÃ* sul medio-basso Adriatico con rischio di nevicate a quote molto basse tra lunedì sera e martedì a mezzogiorno... il resto è carta straccia... incrociamo le dita.... se poi la fa la fa, ormai la stima sui modelli questa volta l'ho in parte persa... servono solo per vedere le cose a grande scala appunto... son GCM quindi niente di nuovo... buona giornata.
Ultima modifica di campy; 21/02/2006 alle 10:15
Bellissime le Reading e, di conseguenza, le carte dell'A.M.
Anche le Gem, oltre che le Nogaps, non sono malaccio.
Gfs e Gme, invece, molto deludenti.
Chi la spunterÃ*?
Ciao.
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Va detto Fabio che tra gli spaghi Gfs ben 4 vedono la -10 per Roma in quella data, il run ufficiale fa parte degli spaghi che vedono termiche man mano più alte ma comunque in calo rispetto a quanto vedevano ieri... il modello che hai postato è buono per tutti in effetti chi per lo strato freddo al suolo chi per la neve subitanea! Cosa pensi per metÃ* settimana? che valore dai alla scaldata iniziale?
Incredibile anche come alla protezione civile non sappiano che pesci pigliare.
Di solito la previsione sul sito è presente giÃ* dalle 7 di mattina, oggi alle 10 ancor anon è aggiornata. SarÃ* un caso?![]()
http://www.protezionecivile.it/meteo/index.php
Ciao Gregory...
beh, la scaldata iniziale sarÃ* la solita scaldata che interessa il mediterraneo centrale con correnti mediamente sudoccidentali... zero termico che schizza intorno ai 1700-1900 metri e nevicate oltre i 1200-1500 metri ma forse, rispetto a quello che ci fanno vedere le carte, visto che la diminuzione dei geopotenziali arriva da nord ed impatterÃ* sulle Alpi, tutta l'evoluzione sarÃ* molto più lenta rispetto a quello che le carte ci fanno vedere... sarÃ* un tempo dinamico si ma avrÃ* i suoi tempi per potersi realizzare... le Tirreniche le vedo benino comunque in quanto la Rodanata che molti danno per spacciata potrebbe realizzarsi e inviare masse d'aria abbastanza fredde in entrata da nordovest con nevicate a quote collinari (non più in basso di 400-700 metri) al centro, 1000-1200 metri al Sud...
![]()
Originariamente Scritto da gregory
Ok, chiederei solo una -5 in ingressoOriginariamente Scritto da campy
![]()
![]()
Ciao Fabio!!
http://www.meteoam.it/modules/tempoI....php?icao=LIBV
http://www.meteoam.it/modules/tempoI....php?icao=LIBD
Previsioni Lunedì-Martedì... guardate!![]()
![]()
![]()
Segnalibri