Da alcuni climatologi (non da tutti però) è definito subtropicale, però mi sembra un po' una forzatura, dato che c'è più di una variante di questo clima. Se si può definire subtropicale il clima di Palermo, di Creta (Le zone costiere) o di Malaga ad esempio, non così quello di Roma o di Barcellona (sebbene alcune piante di origine subtropicale si sono adattate molto bene qui)
No, non e' subtropicale .
E' il classico clima temperato caldo.
Clima subtropicale e' quando presenta caratteristiche miste da clima temperato e clima tropicale, vedi il sud della Cina, la Florida , il nord dell' India, la costa orientale australiana, il nord dell' Argentina, che risentono sia dell' inverno che della stagione tropicale in estate.
Secondo me dal punto di vista termico ci siamo quasi (inverni miti, estati calde o molto calde, escursioni termiche limitate sia giornaliere che annuali), tuttavia in quanto a precipitazioni le cose cambiano, non tanto come distribuzione stagionale ma soprattutto come quantitativi, e questo perché in certe annate su alcune località, le precipitazioni possono toccare valori ascrivibili più a un clima semiarido che non subtropicale in senso stretto.
Mah, voler assimilare un clima così particolare già definito in se (altrimenti non si parlerebbe di clima mediterraneo!) ad un altro, molto più generico, è, a mio parere, una vera forzatura.
Secondo la classica teoria di Koppen il clima mediterraneo rientra nei climi temperati delle medie latitudini (sigla Csa), secondo questa classificazione il clima mediterraneo è a tutti gli effetti un clima subtropicale con estate secca.
Esistono anche altre classificazioni più dettagliate, tuttavia il clima mediterraneo rientra sempre nei climi subtropicali (anzi direi che è per antonomasia il clima di transizione fra la fascia climatica temperata e quella tropicale). In tutti i casi comunque Roma e Palermo rientrano pienamente, allo stesso titolo, nel clima mediterraneo..con il GW galoppante anzi pure queste zone della Pianura Padana rischiano di rientrare perlomeno nei climi subtropicali e non più temperati![]()
ma secondo voi è giusto definire i nostri Inverni MITI ?
io quando parlo di MITE intendo una temperatura compresa fra +13+14 e +18+22 circa
sta temperature non le ha neanche Pantelleria a Gennaio
comunque io so che per rientrare nella classificazione SUB-TROPICALE la temperatura media invernale dev'essere superiore a 9°
Il clima mediterraneo è mediterraneo, non mi sembra ci siano altre cose da dire. :D
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Esatto: é una definizione che ho sempre trovato impropria, e di parecchio, ma che é cosí. Se non ricordo male, il clima subtropicale per Koppen comprende le localitá i cui inverni abbiano media del mese piú freddo da -3°C a +18°C, ed estati dove la media sia >=+20°C per tutti e 3 i mesi: praticamente, va da New York City, ad Hong Kong...
ma per Inverno si intende l'arco di tempo che va fa Dicembre a Febbraio, mo che faccia caldo o freddo nel senso stretto del termine non ha importanza
molte località Italiane, la maggior parte a dire la verità, hanno medie Invernali comprese fra +4 e +10, io con 6° "NON SENTO MITE"ma sento fresco/freddo, è quello che intendo
Segnalibri