Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17
  1. #11
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/09/05
    Località
    Latina Pisticci (MT)
    Età
    52
    Messaggi
    694
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bracknell x gli amici del centro-sud (adriatico)

    Io sono fiducioso perchè c'è tanta sottovalutazione nei confronti di tale irruzione fredda e si sa la neve dalle nostre parti arriva sempre in silenzio senza preavviso.

  2. #12
    serre salentine
    Ospite

    Predefinito Re: Bracknell x gli amici del centro-sud (adriatico)

    potreste spiegarmi per favore questo concetto di thickness 100-500, vicino... lontano? che significa?

    ciao

  3. #13
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Bracknell x gli amici del centro-sud (adriatico)

    Citazione Originariamente Scritto da maximovic
    Nogaps non la vede molto lontana.
    Anzi alle 12:00 di lunedi la 5280 relativa al thickness 100-500 è quasi sullla Sicilia.
    Sono più preoccupato per la velocitÃ* con cui il tutto avverrebbe non dando la possibilitÃ* alla colonna d'aria di instabilizzarsi e raffreddarsi a dovere.
    12 ore dopo ci arriva la 522 tickness in Sicilia.

    Max
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #14
    Brezza leggera L'avatar di maximovic
    Data Registrazione
    05/02/04
    Località
    Molfetta
    Messaggi
    331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bracknell x gli amici del centro-sud (adriatico)

    Il thikness 1000-500 rappresenta lo spessore in metri tra la superficie a 1000 mbar e quella a 500 mbar.
    Viene utilizzato per determinare il tipo di precipitazione (pioggia o neve) in quanto è legato alla temperatura media dello strato e alla sua umiditÃ* e quindi della temperatura media virtuale dello strato.
    Si considera un thikness di 5400 metri come la separazione tra pioggia o neve a basse quote o meglio la possibilitÃ* di avere un 50% di probabilitÃ* che la precipitazione sia sotto forma di neve.
    Ovviamente è un parametro da prendere molto con le pinze xchè la pioggia o la neve dipende anche da tanti altri fattori.
    Ma può essere utilizzato coem un buon indicatore.

  5. #15
    serre salentine
    Ospite

    Predefinito Re: Bracknell x gli amici del centro-sud (adriatico)

    grazie, tutto chiaro ora

  6. #16
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Bracknell x gli amici del centro-sud (adriatico)

    gia cambiate, ora nulla di nulla
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  7. #17
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Bracknell x gli amici del centro-sud (adriatico)

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj
    gia cambiate, ora nulla di nulla
    Ma vÃ*?

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •