Allerta e attenzione dal 30 fino al 3 di Settembre per il sud penisola per forti precipitazioni a partire dalla Sardegna e in lento spostamento verso EST..
Il modello WRF-AMW-ECMWF del lamma mostra la formazione di un TLC,anche se l'ipotesi di questo modello al momento e' isolata non e' da sottovalutare.
GIF per mostrarvi l'animazione dei venti per quei giorni
Frame Animation Viewer
TLC ben visibile
Precipitazioni notevoli su Sicilia,Sardegna e su Calabria e Puglia by WRF su base GFS del Lamma
WRF-AMW-ECMWF del lamma mostra precipitazioni veramente notevoli occhio
che roba
--
Il forecaster (previsore) TUSCHY dice che il livello 2 e' per n-tunisia,ne-algeria,sardegna,mar tirreno e sicilia per temporali con grandine molto larga (superiore ai 5 cm di diametro) :eek:,per venti forti,precipitazioni molto forti e isolati eventi tornadici.
Le regioni citate prestino la massima attenzione nei giorni di 30 e 31 agosto
Seguiranno aggiornamenti..
Fabri93
Aspetttiamo.. Estofex:"Numeroso supercelle sono previste, in questo intenso sistema a mesoscala"...
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 30/08/2013 alle 03:46
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Intanto osservando il satellite, č possibile scorgere giā un bel bestione nelle zone indicate nei precedenti post.
Confermo, la prima botta d'acqua e' gia passata circa 30 minuti fa, ora vediamo il proseguio per i prossimi giorni, speriamo che si sbagli l'allerta anche se tutta la costa occidentale della Sicilia sicuramente e' sotto allerta meteo.
Eccola Qui.
8:00 AM 23 °C 18 °C 64% 1013 hPa 16 km SW 1.9 km/h / - - Partly Cloudy 8:02 AM 25.0 °C 20.0 °C 74% 1016 hPa 10.0 km WNW 37.0 km/h / 10.3 m/s - N/A Thunderstorm Thunderstorm 8:07 AM 26.0 °C 20.0 °C 69% 1016 hPa 10.0 km WNW 40.7 km/h / 11.3 m/s - N/A Rain , Thunderstorm Thunderstorms and Rain
Il LAMMA di oggi (00Z) si GFS ha un po' limato i fenomeni, pero' domenica potrebbe essere interessante su parte della Sicilia:
pcp24hz1_web_3.png pcp24hz1_web_4.png
Vedremo i prossimi aggiornamenti !
![]()
In arrivo la saeconda.![]()
Nella costa trapanese sta per iniziare il secondo round mentre nel messinese sta per concludersi il primo....
Forte piogge a Lipari!
Nell'ultima ora caduti 17mm e temperatura in 50 minuti scesa da 22.5° a 18.2°C
Le stazioni dell'Osservatorio Acque che hanno cumulato oltre 2mm finora:
LIPARI 17,9
CASTROREALE 12,3
CAPO D'ORLANDO 10,9
FLORESTA 10,6
SAN FRATELLO 10,4
TRIPI 8,8
NICOLOSI 7,5
CINISI 5,6
ORETO A PARCO 5,3
PALERMO ZOOTECNICO 4,2
TUSA 2,3
TRAPANI 2,3
AGIRA 2
E' chiaro che l'eventuale ciclogenesi se si formera' prendera' corpo solo successivamente, e da un altro systema presente ora fra isole baleari ed Algeria.. l'intenso sistema presente questa mattina fra Canale di Sardegna e Sicilia č solo una conseguenza iniziale.
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
una discreta circolazione alimenta lo sviluppo del lento sistema tirrenico..fortunatamente č rimasto in mare, poteva esser pericoloso dato che č rimasto quasi stazionario rispetto all'intenso sistema tunisino-siciliano che č gia' indebolito sullo Ionio..
Intanto č sempre piu' evidente la formazione della II° seconda ciclogenesi sul Mediterraneo Occidentale..
;
_
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 30/08/2013 alle 18:26
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Alla fine almeno 3 centri depressionari si son formati fra il 30 agosto e il 01 settembre, ma nessuno di questi si č ben organizzato:
Questa sera due centri depressionari si sono formati sul caldo north africa, fra Tunisia-Algeria, con evidenti segni di outflow..vediamo come evolve domani; qualcosa mi dice che sara' il vortice algerino a degenerare sul canale di Sardegna nei prossimi 2gg:
![]()
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 04/09/2013 alle 12:56
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Segnalibri