Circa 3 giorni fa sottolineavo l'aspetto che questa prossima discesa fredda sarebbe stata una toccata e fuga.
In molti contestavano questa mia considerazione affermando il contrario.
Ad oggi mi sembra di poter dire che avevo ragione.
Ma questo post non nasce per lodarmi ma nasce con l'intento di evidenziare anche quanto ipotizzavo per il prosieguo: entrata abbastanza franca dalla porta del Rodano per la metÃ* della prossima settimana e possibilitÃ* di nevicate per molte regioni del centro-nord a quote decisamente interessanti.
E' questa situazione che aspetto con più interesse.
Buona giornata![]()
purtroppo hai ragione...
anch'io mi aspettavo qualcosa di piu'...
Massi![]()
in Inverno...attendo...la dama bianca...in estate....il temporale....
Sei amante della natura?
Sei amante dei funghi?
Vieni a trovarci su:
http://www.apasseggionelbosco.it/
Rimangono invariate buone opportunitÃ* per la prossima settimana. Si consolida il trend degli scambi meridiani.Originariamente Scritto da fuoriclasse
![]()
ed io ti avevo dato ragione!![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
la tua fregatura è che quando arrivano queste bordate da nord-est, Rimini si trova qualche km troppo a nord.Originariamente Scritto da meteolorix
![]()
Prova a tirarla giù un pò.![]()
![]()
ehehe l'hai detta, in teoria queste irruzioni a noi servirebbero per prepare il campo a qualcosa di successivo, ma se dopo non arriva niente allora sono completamente inutili! una cosa pero' la fanno, abbassano la maledetta umidita' che ci riempie le case di muffa, vero tarlo di questo autunno passato!Originariamente Scritto da Gubbiomet
![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri