Pagina 16 di 17 PrimaPrima ... 614151617 UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 167
  1. #151
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Scoperto l’indice più predittivo di sempre per la stagione invernale

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Se si parla di discontinuità all'introduzione di nuovi sistemi di misura queste possono avvenire a qualunque quota, dipende dal parametro e dal tipo di reanalisi, con riferimento alle reanalisi ncep-ncar e all'introduzione dei dati satellitari al 1979 abbiamo una grossa discontinuità nell'emisfero sud tra 65s-30s alla quota di 300hpa e a quote superiori sui tropici ma anche in misura minore a quote inferiori in altre aree del globo, tuttavia ad esempio nelle ERA40 la discontinuità maggiore è invece in bassa troposfera:
    Allegato 325551
    Allegato 325550
    Ah, il "famoso" step del 1976...
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #152
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Scoperto l’indice più predittivo di sempre per la stagione invernale

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    A mio avviso avere AO+ non serve a niente

    - non serve ai ghiacci artici, perchè per loro importante non è tanto la sorte invernale, quanto quella primaverile/estiva
    - non permette all'Orso di formarsi, in quanto sarebbe mangiato dalle westerlies
    - non serve a noi perchè saremmo invasi dagli anticicloni
    - non serve alle T globali, perchè la mancata formazione dell'Orso non andrebbe ad incidere sulle anomalie suoperficiali


    Insomma, non serve...speriamo che la situazione cambi radicalmente, se davvero si sta mettendo male
    che però è precondizionata dall'AO invernale, e l'AO+ è deleteria, ovviamente.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  3. #153
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Scoperto l’indice più predittivo di sempre per la stagione invernale

    Riccardo ahimè non ho le conoscenze per poter approfondire certi argomenti.
    per me è solo diletto.
    Indubbiamente dell'orso se ne sono dette di cotte e di crude.
    Appunto aspetto delucidazioni in merito.
    Forse nel mio post di prima rivolto ad Even, non ho ben spiegato il mio pensiero.
    Mi pare di aver capito, leggendo le miriade di intervent,i che c'è un sistema delicato di assetto del VP, Hp termico con feedback che si "autoalimentano"....
    Ribadisco molte cose mi sfuggono soprattutto per il tempo che non ho di approfondire. Aspetterò il vostro paper per comprendere meglio il funzionamento del VP e annessi durante l'inverno.

  4. #154
    Calma di vento
    Data Registrazione
    28/09/13
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    13
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scoperto l’indice più predittivo di sempre per la stagione invernale

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Riccardo ahimè non ho le conoscenze per poter approfondire certi argomenti.
    per me è solo diletto.
    Indubbiamente dell'orso se ne sono dette di cotte e di crude.
    Appunto aspetto delucidazioni in merito.
    Forse nel mio post di prima rivolto ad Even, non ho ben spiegato il mio pensiero.
    Mi pare di aver capito, leggendo le miriade di intervent,i che c'è un sistema delicato di assetto del VP, Hp termico con feedback che si "autoalimentano"....
    Ribadisco molte cose mi sfuggono soprattutto per il tempo che non ho di approfondire. Aspetterò il vostro paper per comprendere meglio il funzionamento del VP e annessi durante l'inverno.
    La mia critica non era ASSOLUTAMENTE rivolta a te ne' a nessun altro forumista che giustamente ama dilettarsi nella sua passione durante il suo poco tempo libero (in questo caso la meteo), bensì ad alcuni che di professione fanno questo (ma che di atteggiamento professionale ne hanno molto poco)....
    mi scuso ovviamente se ho lasciato trasparire altro....

    a presto....

    Riccardo
    Ultima modifica di Riccardo 2; 01/10/2013 alle 21:56

  5. #155
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Scoperto l’indice più predittivo di sempre per la stagione invernale

    giusto una domanda di pura curiosità. Qual è la stabilità dell'OPI? Mi spiego meglio. Da come ho capito l'OPI inizializza sia dati certi (per esempio snowcover in t, ssta da t-n a t (parlo sempre per assurdo eh) ecc. ecc.) sia dati stocastici (ad esempio le anomalie di geopotenziali a varie quote previste da t a t+n ecc..). Ora, se nel primo tipo di input non vi è aletorietà, nel secondo ovviamente ce n'è ed è qua che entrano in gioco i GM. La mia domanda allora è: di quanto può variare l'output dell'OPI da lancio a lancio? Teoricamente un indice previsivo può chiamarsi tale se mantiene una certa stabilità di previsione, non passando da AO+ ad AO- nel giro di un run, in quanto perderebbe la funzione stessa per il quale è creato.
    Sapendo che non vi potete sbottonare fino al 5, ovviamente non voglio sapere gli input o tutto quello che c'è tra di loro e la previsione, ma diciamo che mi accontento di sapere una tra queste due cose

    1) A occhio e croce l'OPI da più peso a valori attuali o a valori previsionali?
    2) Ipotizzando AO+=1 e AO-=0 quanto vi aspettate vi possa essere di deviazione standard tra i vari ouput dell'OPI?

    Se queste risposte richiedono cose che non potete ancora dire non mi offendo

    Ciao e buona serata
    Lorenzo

  6. #156
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Scoperto l’indice più predittivo di sempre per la stagione invernale

    Citazione Originariamente Scritto da Riccardo 2 Visualizza Messaggio
    Riguardo all'hp termico c'è una confusione bestiale, e la colpa è senz'altro di chi, ormai dopo innumerevoli anni, continua a diffondere come verità assolute delle storielle da 4 soldi..
    ad esempio quella del 2012 è una dinamica ben distinta a tutte le quote con le due waves in una configurazione davvero unica, configurazione che ha consentito ad un lobo del VP (e sottolineo del VP) di arrivare sino in europa compiendo una retrogressione mostruosa.

    e a questo proposito Alessandro faceva giustamente notare che proprio nella stagione del 2011, la progressione dello snow cover fu blanda (soprattutto se paragonata ad anni eccezionali come il 2009-2010), eppure non si sa perchè è stata la stagione dell'orso..... e sempre a proposito della stagione 2011-12, fra qualche giorno vi faremo vedere qualcosa di estremamente interessante, che come minimo metterà qualche pulce nell'orecchio di chi se la sbriga sempre e solo con lo snow cover che attizza l' "orsacchiotto" e che......
    ciao...

    Riccardo
    occorre vedere cosa si intende per orso...
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  7. #157
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Scoperto l’indice più predittivo di sempre per la stagione invernale

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Non posso dire troppo...3-4 giorni e si saprà tutto perchè forse riusciremo a pubblicarla qualche giorno prima..comunque il 4 è sicuro.Di indizi ce ne sono parecchi in giro però...
    quindi non siete riusciti a "pubblicarlo" prima?
    [

  8. #158
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scoperto l’indice più predittivo di sempre per la stagione invernale

    Per ragioni "uber alles" pubblichiamo la ricerca nella mattinata del 7 ottobre. Ci sarà inoltre una piacevole sorpresa nella presentazione.
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  9. #159
    Vento moderato L'avatar di SnowByu
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Biella & Milano
    Età
    42
    Messaggi
    1,434
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scoperto l’indice più predittivo di sempre per la stagione invernale

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Per ragioni "uber alles" pubblichiamo la ricerca nella mattinata del 7 ottobre. Ci sarà inoltre una piacevole sorpresa nella presentazione.
    Dai che se andiamo avanti così l'indice riuscite a pubblicarlo a primavera

    Rimaniamo tutti in trepida attesa...
    [LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"

    Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
    [/LEFT]

  10. #160
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Scoperto l’indice più predittivo di sempre per la stagione invernale

    Di certo avete creato un bell'hype attorno a questo "indice"
    [

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •