Riccardo ahimè non ho le conoscenze per poter approfondire certi argomenti.
per me è solo diletto.
Indubbiamente dell'orso se ne sono dette di cotte e di crude.
Appunto aspetto delucidazioni in merito.
Forse nel mio post di prima rivolto ad Even, non ho ben spiegato il mio pensiero.
Mi pare di aver capito, leggendo le miriade di intervent,i che c'è un sistema delicato di assetto del VP, Hp termico con feedback che si "autoalimentano"....
Ribadisco molte cose mi sfuggono soprattutto per il tempo che non ho di approfondire. Aspetterò il vostro paper per comprendere meglio il funzionamento del VP e annessi durante l'inverno.
![]()
La mia critica non era ASSOLUTAMENTE rivolta a te ne' a nessun altro forumista che giustamente ama dilettarsi nella sua passione durante il suo poco tempo libero (in questo caso la meteo), bensì ad alcuni che di professione fanno questo (ma che di atteggiamento professionale ne hanno molto poco)....
mi scuso ovviamente se ho lasciato trasparire altro....
a presto....
Riccardo
Ultima modifica di Riccardo 2; 01/10/2013 alle 21:56
giusto una domanda di pura curiosità. Qual è la stabilità dell'OPI? Mi spiego meglio. Da come ho capito l'OPI inizializza sia dati certi (per esempio snowcover in t, ssta da t-n a t (parlo sempre per assurdo eh) ecc. ecc.) sia dati stocastici (ad esempio le anomalie di geopotenziali a varie quote previste da t a t+n ecc..). Ora, se nel primo tipo di input non vi è aletorietà, nel secondo ovviamente ce n'è ed è qua che entrano in gioco i GM. La mia domanda allora è: di quanto può variare l'output dell'OPI da lancio a lancio? Teoricamente un indice previsivo può chiamarsi tale se mantiene una certa stabilità di previsione, non passando da AO+ ad AO- nel giro di un run, in quanto perderebbe la funzione stessa per il quale è creato.
Sapendo che non vi potete sbottonare fino al 5, ovviamente non voglio sapere gli input o tutto quello che c'è tra di loro e la previsione, ma diciamo che mi accontento di sapere una tra queste due cose
1) A occhio e croce l'OPI da più peso a valori attuali o a valori previsionali?
2) Ipotizzando AO+=1 e AO-=0 quanto vi aspettate vi possa essere di deviazione standard tra i vari ouput dell'OPI?
Se queste risposte richiedono cose che non potete ancora dire non mi offendo
Ciao e buona serata
Lorenzo
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Per ragioni "uber alles" pubblichiamo la ricerca nella mattinata del 7 ottobre. Ci sarà inoltre una piacevole sorpresa nella presentazione.![]()
[B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
[/FONT][/SIZE][/B][/B]
[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
Di certo avete creato un bell'hype attorno a questo "indice"
![]()
[
Segnalibri