-
Uragano
Parlando di proiezioni "stagionali"......quella di Adsumatov......
Il famoso scienziato russo (credo sia astrofisico) nonchè sostenitore della teoria di una incipiente PEG, fin dagli anni 80 aveva proposto , secondo i cicli undecennali /quindicinali, questa proiezione relativamente ai cicli solari......

Ora, guardando questa proiezione, possiamo senza alcun dubbio dire che, finora, tale proiezione si sia rilevata esatta molto più delle fantomatiche curve di proiezioni termiche dell'IPCC rivelatisi, di contro, del tutto prive di fondamento (ricordo che a fine anni 80/inizi anni 90, le proiezioni dell'IPCC proponevano uno stimato aumento della t media terrestre ed entro l'inizio degli anni 2000 di +1,5°/+3°C.....non verificatesi......) .
Se tale proiezione continuasse a rivelarsi esatta, ci troveremo dinnanzi a scenari futuri del tutto nuovi e imprevisti da taluna parte scientifica che ritiene l'attività solare molto poco influente sulla climatologia terrestre: un assunto che già da sè, a mio avviso, rappresenta un controsenso incredibile in quanto si dà un importanza spropositata ad un gas, la CO2, che rappresenta meno dell'1% del sistema gassoso "atmosfera", mentre si ritiene che la principale fonte di energia che irradia la terra, non ne abbia o ne abbia pochissima......un controsenso allucinante per quanto mi riguarda.
Che poi il sistema atmosfera riesca in parte a "riparare" ad un tale "inconveniente" (ridotta attività solare), è sicuramente possibile vista la complessità e le variabili innumerevoli in gioco, MA, d'altro canto è altresì vero che una variazione di tal portata dell'attività solare a mio modesto avviso ha e avrà un peso notevolissimo ed in particolare nelle stagioni invernali sugli equilibri del vortice polare e sulle interazioni tropo/stratosferiche: è molto probabile, e già ne siamo e ne siamo stati in parte testimoni, che ci troveremo sempre più alle prese con una struttura del VP assai diversa da quella osservata e conosciuta fra gli anni 80 e gli anni 90 , soprattutto con una forte incidenza sull'andamento delle westerlies (leggasi progressiva diminuzione delle velocità zonali) con tutte le conseguenze del caso.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri