Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Prossima uscita..

  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    178 Post(s)

    Predefinito Prossima uscita..

    Informo che, anche se la sezione giusta sarebbe quella emiliano-romagnola, tra una ventina di giorni uscirà questo tomo dedicato ai grandi inverni dal 1880 in Romagna e province di Bologna e Ferrara. Carte meteorologiche, analisi, commenti, molti dati, immagini e rassegna stampa; al limite potrebbe interessare anche a qualcun altro, non si sa mai. 500 pagine, prezzo 20 euri. Sette capitoli di cui 4 dedicati agli eventi "monstre": inverno 1928-1929; febbraio 1956; gennaio 1985; febbraio 2012. Un capitolo dedicato agli inverni di fine '800 (terribili) e gli altri due dedicati ad altri eventi significativi (inverni anni '40, inverno 1962-63; gennaio 1979, febbraio 1991).
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Prossima uscita..

    Complimentoni Pier.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    07/11/04
    Località
    Voltana(RA)
    Messaggi
    17
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prossima uscita..


  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,372
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Prossima uscita..

    Complimentissimi! Non me lo farò mancare...
    Ovviamente spero in una revisione già dall'anno prossimo...

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Prossima uscita..

    Ma che spettacolo, appena esce me lo prendo subito.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Prossima uscita..

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    ..... al limite potrebbe interessare anche a qualcun altro, non si sa mai.

    Esatto, credo proprio che non me lo faro' scappare !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Prossima uscita..

    Lo devo ordinare...come tutte le pubblicazioni che si rifanno agli osservatori storici
    E' già mio

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    178 Post(s)

    Predefinito Re: Prossima uscita..

    Un paio di cose per coloro che consulteranno il libricino: i dati di nevosità rappresentano sempre un problema per svariati motivi:
    1) Nella zona cui il libro fa riferimento la climatologia degli eventi nevosi vede una netta prevalenza di eventi da "irruzione" fredda (specialmente quelli che conducono ad elevati accumuli e quindi i più significativi), mentre le cosiddette nevicate da raddolcimento o scorrimento caldo sono in minoranza (a parte il bolognese ed in parte anche il ferrarese laddove l'incidenza delle ultime è più elevata). Questo fa sì che sovente i fenomeni si esplichino con forti venti (in particolare lungo la costa e sul settore orientale) che portano ad accumuli molto irregolari e misurabili con difficoltà (ed esempio le nevicate del gennaio 1979, gennaio 1985, dicembre 2001 e dicembre 2010, furono sovente di tipo temporalesco e con venti spesso superiori a 50 km/h). Lo stesso tipo di neve, associata a violente irruzioni fredde (es. febbraio 2012), molto asciutta e leggera, si presta volentieri ad essere accumulata assai irregolarmente dal vento.
    2) La rete di rilevamento degli accumuli al suolo non è poi così fitta, ed alcune osservazioni del passato anche recente lasciano un pò perplessi, con copertura territoriale non eccelsa. In tal senso si è cercato di stimare o ricostruire alcuni dati in base all'esperienza sul clima regionale degli autori e sui dati "certi".
    3) La misurazione del manto nevoso richiede l'applicazione di diverse "norme" che non sempre vengono osservate, portando ad errori sia in eccesso che in difetto.
    4) Le osservazioni "ufficiali" (annali idrologici, pubblicazioni di vari enti, etc.) sono state integrate con le informazioni ricavate anche dal mondo dei meteoppassionati (forum, blog, etc.) dal 2000 in poi; ma anche queste vanno sempre ben soppesate, poichè quando cominciano le nevicate, parte anche la sindrome del "io ce l'ho più lungo del tuo o il mio trattore ha più cavalli del vostro" che portano, per puro campanile, ad abbondare con i centimetri (accade anche in Romagna, tutto il mondo è paese); ed in questo caso valori reputati incompatibili con quanto effettivamente occorso, non sono stati considerati.
    Tutto questo per dire di non sorprendersi se qualche dato di neve cumulata potrà apparire discordante con quanto ipotizzato dal lettore, ma questo parametro, considerando le sue "scomode" caratteristiche, può essere rappresentato solo con una certa dose di aleatorietà e quindi va preso con il necessario beneficio d'inventario.
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prossima uscita..

    Io vorrei un tomo del genere dedicato all'Emilia centro-occidentale da Modena a Piacenza...
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  10. #10
    Calma di vento
    Data Registrazione
    07/11/04
    Località
    Voltana(RA)
    Messaggi
    17
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prossima uscita..


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •