Dopo gli anni 80' l'autunno sottomedia diventa una rarità statistica ma gli eventi freddi autunnali non sono mancati....credo si tratti di novembre 98'.
Ma ti segnalo anche novembre 88' e novembre 93'.
L'ondata di novembre 95' prese molto le adriatiche e fu breve.
Secondo i dati NOAA sul quadrato italiano risulta il 6° + caldo:
autunno-ita.JPG
Ma se andiamo a vedere in libera atmosfera la cosa cambia e gli ultimi 3 autunni non risultano poi cosi' anomali a parte il 2011. Quindi il "caldo" deriva da una predisposizione configurativa "sfavorevole" (depressioni medie collocate + a ovest). Ben + tosto e anomalo il periodo degli anni 80.
autunno-ita-gpt.jpg
Alcuni autunni anni 80' sono stati freschi:il 1989 soprattutto ma anche il 1984 ed il 1988.Altri,invece,simili a quelli attuali,come il 1987 che è il più caldo del dopoguerra,il 1982 ed il 1985.
Fra il 2001 ed il 2014 solo il 2007 ha chiuso sottomedia.Negli anni 80' ce ne sono 3,oltre al 1981 ed al 1983 sostanzialmente in media.E parliamo di un periodo più breve.
Intanto, restando in tema di autunni più caldi, ci apprestiamo a sondare gli effetti della prossima ottobre ormai ai nastri di partenza.
almeno l'unica cosa positiva è che, rispetto agli ultimi tre autunni infuocati, il Settembre di quest'anno è quello risultato relativamente più fresco
ha chiuso a +0.57 coi miei dati (il CNR non aggiorna ma tanto ... sti cavoli), vediamo Ottobre come prosegue
Negli ultimi anni è accaduto che al generale trend al rialzo si sono aggiunte configurazioni sfavorevoli,come dice Sandro.L'autunno 2012 fu rovente fra l'Italia peninsulare ed i Balcani ma solo mediamente caldo altrove.Invece l'autunno 2011 in tutt'Europa è stato uno dei più caldi del dopoguerra,mentre il 2013 è stato un'orrida via di mezzo fra i due.
sinceramente quello che vorrei vedere è un Novembre fresco ... manca dal 2007, Settembre e Ottobre hanno avuto invece più chance nel 2008, 2009 e 2010
Negli anni 90' novembre inizia a shiftare verso medie ottobrine:solo nel 1995,nel 1998 e nel 2007 ha chiuso sotto,con i novembre 1994,1997,2000,2002 e 2012 caldissimi al sud ed il 2006 quasi imbattibile nel dopoguerra al nord(forse lo batte giusto nov.1997 ma non sono sicuro...).
La desolazione di Smaugh in versione autunnale.
Segnalibri