Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 56789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 85

Discussione: Interruzione del gw?

  1. #61
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Interruzione del gw?

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    Quindi rimane una fase di 15 anni senza crescita e senza trend che per ora rimane ancora spiegabile: nel contesto del AGW se dovesse continuare e superare i 20 anni, allora inizierei a pensare che qualcosa non funziona nella teoria serrista...

    Diciamo che se dovesse superare i 20 anni allora potremmo iniziare ad affermare che quanto osservato inizia ad avere valenza climatologica e, pertanto, occorre indagare meglio su scale spazio-temporali che vanno oltre la normale variabilità meteorologica (variabilità climatica).

    Però non confondiamo una normale variabilità climatica, ancorché dovesse produrre un nuovo stato climatico rispetto al passato, con il proseguimento di un trend di lungo termine. Spesso si prende a riferimento il "salto" climatico avvenuto in seno al trentennio di riferimento 1981-2010 e spesso si utilizza questa finestra temporale per mettere in risalto correlazioni che trovano spiegazione in range temporali ben più lunghi, ad esempio quella fra CO2 e Temperatura:


    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    comunque quando dico "sembrava dovesse fare molto di più", mi riferisco a questo tipo di grafico qui:

    Immagine

    Questo per dire che prima di mettere in totale discussione una teorica scientifica, per lo più sulla base di analisi fuorvianti come quella precedentemente postata, occorre ragionare con omogeneità spazio-temporale. Premesso che pure a me non convince una spiegazione del trend del campo termico globale sulla base di forzanti prevalentemente antropiche, inquadrare, ad esempio, correttamente la relazione CO2 / Temperatura implica di osservare i dati al netto delle normali fluttuazioni meteo-climatologiche che talvolta non si addicono alle attività umane che generalmente producono trend stazionari (la ciclicità o periodicità è molto più tipica di situazioni "naturali"), quindi concentrandosi esclusivamente sul trend di fondo:

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  2. #62
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Interruzione del gw?

    Ma certo causa che è così.
    Io ho solo detto che statisticamente per ora tale stasi non dimostra nulla.
    Se dovesse superare i 20 anni inizierei a pormi delle domande a partire dal discorso statistico.
    Ma è solo dopo i 30 anni che si potrebbe parlare di svolta climatica.
    Tutto qui...

  3. #63
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Interruzione del gw?

    Concordo con l'ultimo intervento.
    E' paradossale ma si può dire di aver voltato pagina e in questo caso ciclo climatico solo quando ... si è "cascati dentro" al nuovo e non se ne esce in poco tempo. (un pò come con la recessione \as\)

    Matteo



  4. #64
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Interruzione del gw?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Concordo con l'ultimo intervento.
    E' paradossale ma si può dire di aver voltato pagina e in questo caso ciclo climatico solo quando ... si è "cascati dentro" al nuovo e non se ne esce in poco tempo. (un pò come con la recessione \as\)


  5. #65
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,561
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Interruzione del gw?

    Certo sarebbe poco da un punto di vista statistico se non mettessimo in conto che facilmente alcune variabili climatiche condizionano il clima e che queste da almeno 5-6 anni sono cambiate...vedi PDO e attività solare per esempio, (ormai il cambio drastico cè stato e si può escludere che il prossimo ciclo sarà intenso). Da qualche secolo poi il ciclo AMO in media "segue" quello della PDO...mettendo insieme il tutto, cè più di una possibilità che si stia entrando in una nuova "era" climatica. Con ovviamente tutte le incognite del caso (effetto antropico e GHG in primis)...diciamo che mi sentirei di escludere sia un "crollo", sia un impennata del GW per i prossimi 10 anni...

  6. #66
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Interruzione del gw?

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    Ma certo causa che è così.
    Io ho solo detto che statisticamente per ora tale stasi non dimostra nulla.
    Se dovesse superare i 20 anni inizierei a pormi delle domande a partire dal discorso statistico.
    Ma è solo dopo i 30 anni che si potrebbe parlare di svolta climatica.
    Tutto qui...

    Ciao Aldo,

    è il passaggio che avevo quotato e che ti ripropongo che non ho compreso, allora:

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    se dovesse continuare e superare i 20 anni, allora inizierei a pensare che qualcosa non funziona nella teoria serrista...
    Cioè se anche dovesse realizzarsi una svolta climatica perchè metteresti in dubbio che qualcosa non funziona nella teoria serrista dal momento che, ad esempio, la CO2 se ne "frega" della variaiblità climatica naturale, continuando il suo trend di salita? A puro titolo esemplificativo, considera la svolta termica avvenuta nel periodo che comprende il trentennio 1951-1980, almeno 30 anni di contro-trend con CO2 in salita ma il trend termico di fondo rimane ben ancorato al trend della CO2
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  7. #67
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Interruzione del gw?

    Nel frattempo il sottoscritto continua a parlare di "cicli climatici" al netto del GW proprio per le ragioni sopraribadite.
    Se anche i prossimi anni segnassero una controtendenza quindi un segno meno ( e non mi sentirei propriamente di escluderlo a priori ), possiamo dire che il Global Warming non c'è più o piuttosto che è mascherato da altre controforzanti (sarebbe cioè diminuita di più la t° globale se non ci fosse il GW)?

    Matteo



  8. #68
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Interruzione del gw?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Nel frattempo il sottoscritto continua a parlare di "cicli climatici" al netto del GW proprio per le ragioni sopraribadite.
    Se anche i prossimi anni segnassero una controtendenza quindi un segno meno ( e non mi sentirei propriamente di escluderlo a priori ), possiamo dire che il Global Warming non c'è più o piuttosto che è mascherato da altre controforzanti (sarebbe cioè diminuita di più la t° globale se non ci fosse il GW)?

    ...se non ci fosse stato l'effetto antropico?.. volevi chiedere

  9. #69
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Interruzione del gw?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Ciao Aldo,

    è il passaggio che avevo quotato e che ti ripropongo che non ho compreso, allora:



    Cioè se anche dovesse realizzarsi una svolta climatica perchè metteresti in dubbio che qualcosa non funziona nella teoria serrista dal momento che, ad esempio, la CO2 se ne "frega" della variaiblità climatica naturale, continuando il suo trend di salita? A puro titolo esemplificativo, considera la svolta termica avvenuta nel periodo che comprende il trentennio 1951-1980, almeno 30 anni di contro-trend con CO2 in salita ma il trend termico di fondo rimane ben ancorato al trend della CO2
    Mi sono espresso male: rivedrei i pesi della forzante antropica, in primis GHG, e quelli della forzante naturale, in primis sole.
    La teoria serrista rimane valida, ci mancherebbe altro!
    È una teoria scientifica a tutti gli effetti, dimostrata da diverse prove anche in laboratorio.
    Ma quello che cambierebbe sono le 5: quanto incidono i GHG, quanto le forzanti naturali...

  10. #70
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Interruzione del gw?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ...se non ci fosse stato l'effetto antropico?.. volevi chiedere
    Si , se volessimo supporre che il GW fosse solo, al pari del GC, un momento climatico (pur con oscillazioni), l'eventuale scostamento la farebbe la componente antropica. Ma è comunque una discettazione capziosa
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •