Pagina 5 di 14 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 139

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Sora
    Età
    57
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Focus versante tirrenico 5-7 ottobre

    Salve ragazzi, davvero inquietante l'aggiornamento del LAM basato sulla emissione di GFS 12, accumuli notevoli su molte regioni e in particolare sulle tirreniche e nel Lazio, che sembra essere interessato a più riprese nella giornata di sabato. Due diversi momenti critici, la mattina, probabilmente quando il fronte caldo approccia le coste tirreniche, con forte scirocco, ecco gli accumuli 12 h fino alle 12:00 del sabato creati dalla convergenza SW-SE dei venti al suolo














    Nel pomeriggio verso e proprio nubifragio su Roma inquadrato dal LAM, evidente il cuneo precipitativo, corripondente all'avanzata del fronte








    Se le cose dovessero andare cosi sarebbe un classico esempio di come il mediterraneo sia in grado di innescare bombe d'acqua in contesti apparentemente non preoccupanti a scala più ampia; l'emissione di GFS 12 del GM, postata in precedenza, evidenzia in effetti un importante elemento di blocco rappresentato dall'HP nei balcani, ma una blanda LP, con minimo appena accennato, scarsa curvatura ciclonica e valori di pressione piuttosto elevati; evidentemente un elevato wind shear e un mare caldo possono innescare tutto questo con una piccola miiccia


    Ad ogni modo l'emissione di stasera è da accumuli di 100-150 mm per l'area romana, ma cambieranno nei prossimi tre giorni..........


    Preoccupanti le rimanenti emissioni dei GM, in quest'ottica ECMWF e NAVGEM vede la LP bloccata nel mediterraneo dall'HP e precipitazioni generate dalla continua alimentazione mediterranea....davvero preoccupante...........













    Tutto bloccato fino ad esaurimento energia, secondo il più classico schema delle gocce fredde mediterranee


    Ciao ciao



  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Focus versante tirrenico 5-7 ottobre

    c'è divergenza fra i due modelli (quella banda temporalesca pericolosissima per Sabato mattina sul Tirreno per esempio, ECMWF non la vedono) e devo dire che in linea generale questa sera il peggioramento è stato anticipato di una decina di ore, col clou precipitativo che dovrebbe realizzarsi entro l'intera giornata di Sabato, Domenica i fenomeni più intensi già sarebbero confinati all'estremo Sud


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Focus versante tirrenico 5-7 ottobre

    la dinamica in arrivo è quasi identica quella del 28 Agosto 2002 che generò una multitudine di supercelle sparse su tutto lo stivale

    domani avremo più dettagli comunque


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Focus versante tirrenico 5-7 ottobre

    Incredibile dall 00z pare che rischi più l'adriatico tra domenica e lunedì che sabato il tirreno

  5. #5
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Focus versante tirrenico 5-7 ottobre



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Focus versante tirrenico 5-7 ottobre

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Incredibile dall 00z pare che rischi più l'adriatico tra domenica e lunedì che sabato il tirreno
    NAVGEM fa paura, le zone Ioniche di Calabria e Sicilia causa correnti umide rischiano di vedere diluvi e temporali fino a data da destinarsi, il tutto inizierebbe Sabato sera per durare??
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  7. #7
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Focus versante tirrenico 5-7 ottobre

    ECMWF spalma ma "garantisce" sempre accumuli importanti per talune zone
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Focus versante tirrenico 5-7 ottobre

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    ECMWF spalma ma "garantisce" sempre accumuli importanti per talune zone

    vero, tra l'altro sembra confermarsi un minimo al suolo

    Insomma sarà na bella passata e funghi a volontà.
    Always looking at the sky.


  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Focus versante tirrenico 5-7 ottobre

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    ECMWF spalma ma "garantisce" sempre accumuli importanti per talune zone
    Anche l'inglese adesso ci va giù pesante sulle Ioniche di Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  10. #10
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Focus versante tirrenico 5-7 ottobre

    secondo me le precipitazioni saranno minori del previsto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •