davvero incredibile la situazione che si sta registrando in queste ore qui proprio su Napoligià intorno alle 3 un temporale molto forte con picchi di rain rate sui 200 ha versato 30-45 mm in poco meno di mezz'ora su gran parte della città ma la situazione più preoccupante si sta registrando adesso poichè è in transito una nettissima V-Shape
tira un vento incredibile e diluvia con fulmini che cascano proprio sopra casa, raramente ricordo una situazione similesperiamo bene, adesso registro 61.6 mm in velocissimo aumento
Dalle nostre parti ieri in prossimità della costa, siamo arrivati ad oltre 130 mm nella località di Bibbona, tuttavia non credo si siano raggiunti simili rain-rate.
verso le 5.30 c'è stato un tuono terrificante causato da una cella cattivissima in risalita dalle vostre parti e conseguente temporale forte, non come il vostro però, assolutamente.
Sono stati raggiunti eccome! Guarda il grafico relativo alla stazione di Braccagni (Grosseto) che ha postato Lorenzo in questo thread:
Focus versante tirrenico 5-7 ottobre
Dopo il nubifragio dell'alba nel basso Livornese il peggio si è avuto in serata a nord di Grosseto, con esondazioni e dispersi (2, padre e figlio).![]()
buona passata da me ,con annesso temporale notturno,stamattina tutto passato ,consuntivo buono ma niente di eccezionale come supposto giorni addietro da me, anche per il futuro discesa artica per pochi intimi con poca virilità e scarsa penetrazione![]()
scusa ma che ti aspettavi facessero 200 mm ? Alla fine i lamma bene o male ci hanno azzeccato, vedevano accumuli simili su Napoli, non vedevano alluvioni o cose del genere
max, l'accumulo finale da me è stato di 63 mm, nel momento che ho scritto i fenomeni sono scemati
si sono avuti picchi fino a 80 mm comunque in provincia ma la zona più colpita è stata la collina di Napoli
comunque il totale del peggioramento, compreso ieri, da me è di 81.3 mm
in provincia si sfiorano i 100 mm di accumulo, direi che è andata anche meglio delle previsioni forse ! Altrochè
Segnalibri