Pagina 126 di 209 PrimaPrima ... 2676116124125126127128136176 ... UltimaUltima
Risultati da 1,251 a 1,260 di 2090
  1. #1251
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    A volte non basta neppure il fatto di vederlo sul sito del NOAA a 240 h per decretarne l'affidabilità.
    Innegabile cmq il fatto che forniscano indizi circa la scarsa eccentricità rispetto ai piani bassi della strato e della troposfera rispetto alla "vera" stratosfera e dei violenti attriti che lo sbilanciamento del vortice stia producendo.
    E altresì vero che la rottura di tali equilibri divenga più probabile tanto più vengano sollecitate delle torsioni critiche all'interno della colonna del vp...

    Vedremo
    Matteo



  2. #1252
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Confermo, non ci fu alcun MMW. Pero' Stefano senza quel riscaldamento sarebbe stato difficile e poco "oliata" la situazione troposferica x poter consentire un weijkoff di quella portata (vuol dire un forte disassamento del vortice). Un bell'Orso da solo non basta x portare un weijkoff fino alla Siberia Orientale.



    Se il vortice splitta si apre come una cozza ! Sic et simpliciter e senza alcun dubbio ... bisogna vedere come, magari manda tutto in Spagna e la +12° su di noi !
    Concordo in toto
    Il minor W. è il risultato dell'azione degli intensi meridional winds indotti dal forte gradiente oceano - continente allora presente.
    L'inibizione alle weasterlies rappresenta questa dinamica. Un vero e proprio muro, sostanzialmente la parte più avanzata (e quindi dinamica) del grande anticiclone termico.


    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us


    Certo che se si parte così tutto si complica \as\


    Uploaded with ImageShack.us

    il gennaio 2012 (diamogli un lag ) era così:



    Uploaded with ImageShack.us


    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Matteo



  3. #1253
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    a 384ore è tutto bello.
    Fino a 240 invece non solo non si nota nessun MMW ma si vede pure una ripresa delle velocità zonali a 10hpa....

    fluxes.gif

    magari poi salta tutto per aria e il vps ci piomba addosso dal golfo di Genova o da Venezia però forse sarebbe meglio non seguire mappe che hanno attendibilità praticamente nulla. Buon fine anno e felice anno nuovo a tutti!
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  4. #1254
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,116
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Il riscaldamento comunque non inizia a 384h eh...

    gfsnh-10-300.png

  5. #1255
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Per non volermi fidare neppure di domani (benché iperbolico può non essere propriamente un errore in tali frangenti) mi attengo all'oggi:


    ep_12z_st_nh.gif

    L'intenso flusso di calore in parte convergente fino grossomodo a 20 hpa.


    con alcuni dettagli sull'E-P flux troposphere /stratospehere che mostano:


    ep_12z_tr_nh.gif


    quella che è verosimilmente la concomitante azione più evidente a carico della wave 2 (divergente) e della wave 1 (più debole ma convergente)
    Matteo



  6. #1256
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,116
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Ad ogni modo tutti i forecast strato continuano a vedere un VPS in spiccata seconda armonica, il che non depone certo bene.
    L'anno senza inverno....\fp\

  7. #1257
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Ad ogni modo tutti i forecast strato continuano a vedere un VPS in spiccata seconda armonica, il che non depone certo bene.
    Per pura didattica strato (dimenticandoci dell' '85 che presuppone innumerevoli tassellini non solo strato difficili da ripetere) c'è da dire che se dovessimo arrivare ad un MMW sarebbe verosimilmente di tipo split.
    Matteo



  8. #1258
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Per pura didattica strato (dimenticandoci dell' '85 che presuppone innumerevoli tassellini non solo strato difficili da ripetere) c'è da dire che se dovessimo arrivare ad un MMW sarebbe verosimilmente di tipo split.

    e per quale motivo?

  9. #1259
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,116
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Outlook inverno 2013-2014 - Aggiornamento di fine anno

    Climatemonitor insiste...aggrappiamoci a loro.

  10. #1260
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    e per quale motivo?
    A causa della forte presenza e pertanto del forte attrito generato dalla wave 2 (inteso come flusso di calore indotto dall'attrito con le velocità zonali) in troposfera e in medio - bassa stratosfera.
    Il displacement vede, generalmente, l'attivazione principale della sola wave 1 e nei piani medio alti della stratosfera
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •