Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: Gennaio 1935

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Gennaio 1935

    addentrandoci in Inverno e dal momento che in queste ultime settimane non si fa che parlare di proiezioni meteo, OPI e compagnia cantante spulcio gli archivi e mi sovviene un mese un pò eclissato, a cavallo fra due mostri, il '29 e '56 ma che in Italia fu veramente gelido, in particolar modo il Gennaio 1935 fu caratterizzato da una vistosa ondata di gelo Buranica che mollo un nucleo instabile dritto verso la nostra penisola



    al Sud Italia l'ondata di gelo fu accompagnata anche da un fase nevosa poichè il giorno successivo, il 21 Gennaio, il nucleo gelido, piuttosto che scivolare verso le regioni Joniche, si esaurì proprio a ridosso della nostra penisola, accompagnata comunque da forti venti Nord-Orientali

    questa è la carta IDEALE per la neve a tutte le quote su Napoli o almeno lo era fino a 40 anni, quando l'isola di calore delle zone collinari non esisteva:



    nucleo Siberiano sul Nord Italia, minimo sulle estreme regioni meridionali quindi instabilità in risalita dalla Sicilia, ne troppo a Nord che nevica solo su Roma ne troppo a Sud da fare stau con nevicate esclusivamente adriatiche, forti venti da NE e termiche fra la -5 e la -8 .. e tant'è ...

    http://www.napospia.it/wp-content/up...nnaio-1935.jpg

    a Napoli cominciò a nevicare la tarda sera del 20 Gennaio con venti burrascosi da NE, la mattina dopo, dopo una breve pausa notturna, ci fu un nevicata più consistente che imbiancò tutta la città con accumuli compresi fra 5 cm fino a 20 cm sulle zone collinari più alte

    il giorno 20 fra l'altro fu caratterizzato da temperature gelide, a causa del transito di termiche fino a -10-12 a 850hpa, ci fu un intensa giornata di ghiaccio sulle aree collinari della città, ecco le temperature di quelle tre giornate in alcune stazioni allora presenti (e chiuse da oltre 30 anni, solita vergogna italiana):

    20 Gennaio:

    Napoli Camaldoli 467 mt slm: -2.0/-5.9
    Napoli Capodimonte 140 mt slm: +0.9/-2.5
    Napoli porto Ist. Fisica Terrestre 54 mt slm: +1.9/-1.2

    21 Gennaio:

    Napoli Camaldoli 467 mt slm: +0.5/-5.5
    Napoli Capodimonte 140 mt slm: +3.2/-3.2
    Napoli porto Ist. Fisica Terrestre 54 mt slm: +5.0/-2.0

    22 Gennaio:

    Napoli Camaldoli 467 mt slm: +4.0/-5.8
    Napoli Capodimonte 140 mt slm: +5.6/-1.4
    Napoli porto Ist. Fisica Terrestre 54 mt slm: +6.9/-1.0

    io abito ad una quota fra i Camaldoli e Capodimonte quindi mi immagino il ghiaccio di quei giorni ... e purtoppo lo posso solo immaginare
    Ultima modifica di Dream Designer; 24/10/2013 alle 14:39


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •