Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito La nuova settimana sarà quella in cui parlerà l'atlantico (4-10 Novembre 2013)

    La nuova settimana sarà quella in cui parlerà l'atlantico (4-10 Novembre 2013):



    3 Novembre 2013:
    Lo spostamento dell'anticiclone azzorriano in pieno nord-atlantico e la permenenza di bassi geopotenziali in area mediterraneo faranno da calamita ad una nuova perturbazione in arrivo proprio nel giorno di domenica 3 Novembre con fase pre-frontale già da Sabato 2...
    Domenica quindi di pioggia sopratutto al centro-nord con minimo pressorio sul Ligure..



    Ma finalmente non mancheranno anche al sud penisola...

    ____________________________________________


    Lunedi (4 Novembre 2013):
    Prossimo Lunedi quindi che partirà con residue piogge al centro-sud penisola,mentre al nord la fase pre-frontale del prossimo peggioramento si fà sentir con nuove precipitazioni in arrivo sulla Toscana..

    Con altro minimo pressorio in formazione sul basso Tirreno..



    _______________________________


    Martedi (5 Novembre 2013):
    Residue piogge al sud penisola dove pioverà per la seconda volta consecutivamente,dopo il gran periodo soprammedia che si è dovuto sorbire..


    __________________________________________________________




    Proseguo 6-9 Novembre 2013 ??
    Probabile fase di riposo anticiclonica di natura mista azzorro-sub-tropicale..


    ---------------------------------------------------------------------


    Domenica 10 ??
    Nuovo peggioramento o nuova pausa anticiclonica ??




    _______________________________________________________






    Situazione VP:
    In approfondimento su quasi tutta la sua colonna tropo-stratosfera

    Cooling in atto...
    _________________________________________________
    Ma attenzione perchè i mini warming siberiani visti a quota di 10 hpa e indotti molto probabilmente dalla grande estensione dello snowcover siberiano-asiatico con riflessione dei raggi solari in atmosfera da parte delle neve preesistenti,potrebbero traslare rapidamente e convergere in zona della wave 1 verso l'america settentrionale non è escluso un rapido potenziamento del warming proprio su questo lato,quindi l'ipotesi di un CW non è poi cosi campata in aria







    ______________________________




    Fabri93

  2. #2
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nuova settimana sarà quella in cui parlerà l'atlantico (4-10 Novembre 2013)

    Scusami, ma io di "atlantico che parla" ne vedo ben poco...Al limite, un cut-off e un passaggio basso, ma le precipitazioni saranno comunque concentrate in un breve arco temporale. Da martedì 5 avremo alta pressione fino a data da destinarsi.
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nuova settimana sarà quella in cui parlerà l'atlantico (4-10 Novembre 2013)

    Affermazione anticiclonica dopo il peggioramento che sta prendendo quota rispetto ai giorni scorsi, vedremo.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La nuova settimana sarà quella in cui parlerà l'atlantico (4-10 Novembre 2013)

    GFS 12 z che mi spiazza

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La nuova settimana sarà quella in cui parlerà l'atlantico (4-10 Novembre 2013)

    Aggiornamento precipitazioni prossime ore di Sabato 2 Novembre e tutta Domenica 3 Novembre 2013:




    Proseguo sabato 2 Novembre 2013:


    Autoaggiornante:



    Nelle prossime ore pioggerelle sulla Toscana e sulle regioni del Centro-sud con anche probabile qualche temporalino..
    Piogge in arrivo dal pomeriggio sera anche sulla VDA e sul Piemonte occidentale ma più intense..


    _________________________________________________


    Domenica 3 Novembre 2013 attenzione all'alta toscana:


    Piogge forti già dalla notte di Domenica in arrivo sull'Alta Toscana (tutta) dove su ques'ultima zona sono attesi cumulati sui 70-100 mm a fine evento


    Moloch:

    Ecmwf lamma 3 km:



    Si parla di precipitazioni da Stau con convergenza forzata indotta dalla Corsica..





    ____________________________________________________________ __


    Pioverà anche sul resto del centro-nord Domenica con cumulati maggiori su alto piemonte,alta lombardia e parte orientale di FVG..




    Venti: Forti di Libeccio sulla Toscana e sui crinali appenninici centro-settentrionali..
    ____________________________




    Domani seguiranno aggiornamenti per la prossima perturbazione di Lunedi..








    Fabri93

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La nuova settimana sarà quella in cui parlerà l'atlantico (4-10 Novembre 2013)

    Citazione Originariamente Scritto da Fabri93
    Aggiornamento precipitazioni prossime ore di Sabato 2 Novembre e tutta Domenica 3 Novembre 2013:


    _________________________________________________


    Domenica 3 Novembre 2013 attenzione all'alta toscana:


    Piogge forti già dalla notte di Domenica in arrivo sull'Alta Toscana (tutta) dove su ques'ultima zona sono attesi cumulati sui 70-100 mm a fine evento


    Si parla di precipitazioni da Stau con convergenza forzata indotta dalla Corsica..





    ________________________________________________________




    Venti: Forti di Libeccio sulla Toscana e sui crinali appenninici centro-settentrionali..
    ____________________________


    Fabri93


    La previsione che feci ieri per oggi si è rivelata molto esatta
    ,qui in Toscana c'è stato (presente tutt'ora) il vento di Libeccio forte anche sul monte Albano e ci sono state le piogge sull'alta Toscana..





    Con cumulati molto vicini alla media che avevo fatto tra i due modelli wrf citati,Parana Mulazzo (MS) 124 mm accumolati fin'ora e Orto di Donna con 112.6 mm...






    Fabri93

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La nuova settimana sarà quella in cui parlerà l'atlantico (4-10 Novembre 2013)

    Lunedi 4 Novembre 2013 (Aggiornamento precipitazioni):





    In questo giorno assisteremo ad un nuovo peggioramento del tempo con una nuova perturbazione in arrivo dal nord-atlantico..
    Precipitazioni deboli quindi già nel corso della mattinata di domani su Lazio e sulla Campania..


    Ma attenzione perchè dal pomeriggio arriverà il grosso del peggioramento sulla penisola.
    Con precipitazioni intense e temporali a partire da dopo pranzo in arrivo sulla Liguria di Levante e sull'Alta Toscana con massimi 3 orari over 60 mm e orari fino a 30 mm..
    Precipitazioni e temporali in estensione dal pomeriggio a tutta la Toscana,parte dell'Italia settentrionale,al Lazio,Umbria,Marche,Abruzzo,Molise e Sardegna..


    Nella notte di Lunedi/Martedi fenomeni in estensione al sud penisola finalmente..


    ________________________________________________________


    Focus zone che riceveranno i maggiori cumolati pluviometrici:


    Moloch (Isac):



    Ecmwf Lamma 3 km:



    Cumulati massimi attesi sulla Toscana fino alle 24.00 di Lunedi (media tra wrf e CFR): 15-30 mm in media su quasi tutta la regione,toscana centro-nord ---> 20-50 mm in media su tutte le zone ,cumulati massimi attesi sull'alta toscana con punte di 120 mm che sommati a quelli avuti fin'ora su alcune zone faranno schizzare il totale over 240-300 mm
    Su rilievi settentrionali delle restanti zone punte fino a 80 mm...
    Zone a nord dell'Arno e presso esso...


    Centro-sud -----> 10-20 mm in media con punte di 60 mm su rilievi...


    Mare: Agitato sulle coste centrali e settentrionali,un'pò meno su quelle meridionali,venti forti di Libeccio...
    _________________________________________________________




    Cumulati massimi attesi sulle restanti regioni italiane:
    Attenzione ai forti temporali su Lazio,il wrf 3 km del Lamma vede un autentico mostro presso la capitale con cumulati massimi orari di 50mm,cumulati massimi over 80-100 mm su alto Lazio,sull'Umbria meridionale,alto Molise e alta Campania settentrionale e Campania meridionale..
    Cumulati over 70-80 mm anche sulla Sardegna con media di 10-30 mm...


    _____________________________________________________


    Precipitazioni che dalla nottata di Domani si trasferiranno anche al resto del SUD penisola..per i cumulati,aggiornerò domani








    _____________________________




    Domani seguiranno aggiornamenti per il sud penisola....






    Analisi by Fabri93

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nuova settimana sarà quella in cui parlerà l'atlantico (4-10 Novembre 2013)

    Io parlerei di pseudo-atlantico.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La nuova settimana sarà quella in cui parlerà l'atlantico (4-10 Novembre 2013)

    Si hai ragione calistream

    Ancora una volta la media tra moloch e reading 3 km del lamma si è rivelata esatta per la nostra regione,cumolati maggiori sull'alta toscana,occhio che però non è finita ancora

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La nuova settimana sarà quella in cui parlerà l'atlantico (4-10 Novembre 2013)

    Martedi 5 Novembre 2013 Aggiornamento precipitazioni (centro-sud):


    Residue piogge nelle prime ore di martedi sulla Toscana in spostamento verso il centro-sud,pioverà anche nel Lazio ma per poche ore di Martedi..
    Dalle 7 del mattino peggiorerà sulla Sicilia dove sono attese piogge e temporali,peggioramento atteso nel corso della mattinata anche su Molise,Campania (quest'ultima regione sarà la più colpita),Puglia,Basilicata e Calabria..


    I cumulati massimi over 80 mm sono attesi sulla Campania (zona rilievi meridionali) e sulla coste calabre settentrionali e occidentali con punte over 50 mm sulle zone addossate ai rilievi,occhio ai temporali..







    _________________________________________________________


    E il prossimo weekend come sarà ??
    Bella domanda,secondo l'ultima media modellistica tra ECMWF e GFS sembra ormai confermato il peggioramento fine settimanale (proprio nel weekend)..













    Potrebbe essere un peggioramento molto intenso in quanto sarebbe preceduto da una lunga fase prefrontale (Venerdi e Sabato) con già piogge su NW e Toscana..
    Potrebbe inoltre fare da apristrada ad un nuovo periodo perturbato e più freddo per la penisola,tipico tardo-autunnale,dal 10 novembre 2013 in poi...


    ________________________________________________________




    Se volete sapere come andrà,stay tuned per aggiornamenti.....






    Fabri93

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •