Stando all'OPI direi anche io inizio dicembre.
Ma sarebbe la prima ed ultima.\fp\
mai . solo neve da stau nel cuneese![]()
località rilate 135m
c'è ostro
16-30 Novembre. Mi aspetto un inverno che parta presto e che finisca presto, e a mio avviso le prime occasioni si avranno al nord. Anche se poi mi aspetto maggiori possibilità per il sud da inizio dicembre in avanti (e soprattutto dal Natale a metà gennaio, periodo che secondo me sarà il clou). Febbraio invece me lo aspetto primaverile.
P.S.: Son solo sensazioni ovviamente....
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Io voglio concentrarmi sul finale di novembre-inizio dicembre
Se va come dicono, potrebbero arrivare le prime occasioni
Il fatto è che, quanto meno per quel che riguarda la mia zona o cmq nello specifico Barlassina, gli episodi di fine novembre-inizio dicembre dal 1990 ad oggi si sono sempre trattati di episodi carini si ma tutto sommato non memorabili dal punto di vista degli accumuli... tutti episodi di 3-5cm, 7cm quando è andata bene, ma non ho mai registrato un bell'episodio da 10-15-20cm entro la prima decade di dicembre...
Pretendi troppo
Vada per i 3-5-7 cm visto il periodo dell'anno
Ultimamente da noi 20 cm non li fa manco a gennaio
Qui le nevicate più intense in prima decade di dicembre sono state quelle da 10 cm del 9-10 dicembre 2008 e del 5-6 dicembre 2010
Poi i 7 cm del 2-3 dicembre 2005
Su novembre invece...facepalm
La più abbondante, quella da 2 cm il 28 novembre 2010...le altre tutte robine da 1 cm o meno
Segnalibri