Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Ma non fa un pò troppo "caldo" ...

    ... in Polonia/Germania con certe termiche?

    http://www.wetterzentrale.de/pics/Reurmett.html

    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn062.html

    si vede che c'è una componente "artica" nel gocciolone Russo,con il Burano scorso quelle zone erano a -15/-18 con le stesse isoterme


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non fa un pò troppo "caldo" ...

    ci avevo fatto caso anch'io... non so.

    A essere sicero di componente artica non ne avrei prevista molta, eppure i rilevamenti termici non mi danno ragione.

    Speriamo non si tratti della solita pseudo-irruzione da quattro soldi.


    Vedremo...


    **Always looking at the sky**

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non fa un pò troppo "caldo" ...

    Comunque osservando per bene la carta emerge il fatto che cmq quelle temperature sono le massime del giorno.

    Diciamo che -8°C e -10°C non mi dispiacciono così tanto...


    **Always looking at the sky**

  4. #4
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non fa un pò troppo "caldo" ...

    direi di no!

    adesso -14 a Varsavia con una -13 ad 850

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non fa un pò troppo "caldo" ...

    adesso sono crollate, e di ora in ora!
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    45
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non fa un pò troppo "caldo" ...

    Citazione Originariamente Scritto da Faina
    direi di no!

    adesso -14 a Varsavia con una -13 ad 850
    Freschetto... Alla mezzanotte in tutta la Polonia siamo scesi a valori fra -13 e -18
    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    41
    Messaggi
    8,752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non fa un pò troppo "caldo" ...

    giÃ*...infatti era quello che stavo per scrivere...

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non fa un pò troppo "caldo" ...

    si Sergio,fa freddo,molto

    ma le t.° non sono paragonabili a quelle del Burano scorso

    in Germania con una -8-10 supercontinentale le t.° sono piombate sotto i -15

    adesso non riescono a scendere sotto i -10 ... l'effetto è meno immediato dell'aria fredda perchè forse è un pelino meno continentale

    ma kmq fa freddo,senza dubbio

    questo discorso kmq non vale per le nostre zone,ove a Trieste,ad es,fa addirittura + freddo ora che non all'inizio dell'altra irruzione


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #9
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    45
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Smile Re: Ma non fa un pò troppo "caldo" ...

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey
    si Sergio,fa freddo,molto

    ma le t.° non sono paragonabili a quelle del Burano scorso

    in Germania con una -8-10 supercontinentale le t.° sono piombate sotto i -15

    adesso non riescono a scendere sotto i -10 ... l'effetto è meno immediato dell'aria fredda perchè forse è un pelino meno continentale

    ma kmq fa freddo,senza dubbio

    questo discorso kmq non vale per le nostre zone,ove a Trieste,ad es,fa addirittura + freddo ora che non all'inizio dell'altra irruzione
    Hai ragione, comunque.

    Sul primo punto: l'irruzione sara' meno fredda. E durera' anche un po' meno. Parlo della Polonia, per esempio. Non si arrivera' a -30 ne' -35 come e' accaduto l'altra settimana. Si fara' fatica a scendere sotto i -20! Questo e' almeno cio' che si prospetta.

    A Trieste invece la botta iniziale e' stata piu' fredda, ma come avevo accennato, ora non scende... Anzi risale! Siamo a +1 dopo i -1 alcune ore fa. La Bora e' sempre impetuosa ma la componente e' lievemente cambiata. Ti segnalo questo messaggio (e' in inglese ma sono sicuro che coglierete il senso) di Marko da qui sopra Trieste che spiega cos'e' successo esattamente per quanto riguarda la zona di TS:

    http://forum.meteonetwork.it/showpos...1&postcount=15

    ora fa leggermente meno freddo ma ci sono stati picchi di Bora notevoli, piu' alti (come velocita') di quelli dello scorso episodio (ma fa e fara' meno freddo):
    http://forum.meteonetwork.it/showpos...6&postcount=18

    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •