... in Polonia/Germania con certe termiche?
http://www.wetterzentrale.de/pics/Reurmett.html
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn062.html
si vede che c'è una componente "artica" nel gocciolone Russo,con il Burano scorso quelle zone erano a -15/-18 con le stesse isoterme
ci avevo fatto caso anch'io... non so.
A essere sicero di componente artica non ne avrei prevista molta, eppure i rilevamenti termici non mi danno ragione.
Speriamo non si tratti della solita pseudo-irruzione da quattro soldi.
Vedremo...![]()
direi di no!
adesso -14 a Varsavia con una -13 ad 850
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
adesso sono crollate, e di ora in ora!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Freschetto... Alla mezzanotte in tutta la Polonia siamo scesi a valori fra -13 e -18Originariamente Scritto da Faina
![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
giÃ*...infatti era quello che stavo per scrivere...
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
si Sergio,fa freddo,molto
ma le t.° non sono paragonabili a quelle del Burano scorso
in Germania con una -8-10 supercontinentale le t.° sono piombate sotto i -15
adesso non riescono a scendere sotto i -10 ... l'effetto è meno immediato dell'aria fredda perchè forse è un pelino meno continentale
ma kmq fa freddo,senza dubbio
questo discorso kmq non vale per le nostre zone,ove a Trieste,ad es,fa addirittura + freddo ora che non all'inizio dell'altra irruzione
Hai ragione, comunque.Originariamente Scritto da Giuffrey
Sul primo punto: l'irruzione sara' meno fredda. E durera' anche un po' meno. Parlo della Polonia, per esempio. Non si arrivera' a -30 ne' -35 come e' accaduto l'altra settimana. Si fara' fatica a scendere sotto i -20! Questo e' almeno cio' che si prospetta.
A Trieste invece la botta iniziale e' stata piu' fredda, ma come avevo accennato, ora non scende... Anzi risale! Siamo a +1 dopo i -1 alcune ore fa. La Bora e' sempre impetuosa ma la componente e' lievemente cambiata. Ti segnalo questo messaggio (e' in inglese ma sono sicuro che coglierete il senso) di Marko da qui sopra Trieste che spiega cos'e' successo esattamente per quanto riguarda la zona di TS:
http://forum.meteonetwork.it/showpos...1&postcount=15
ora fa leggermente meno freddo ma ci sono stati picchi di Bora notevoli, piu' alti (come velocita') di quelli dello scorso episodio (ma fa e fara' meno freddo):
http://forum.meteonetwork.it/showpos...6&postcount=18
![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
Segnalibri