Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 34
  1. #21
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Statistiche nevosità Abetone dal 69 a oggi

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    La caratteristica di Abetone è quella di avere un clima "di passo", posto sullo spartiacque appenninico ma, grazie alla posizione "in buca" (valletta, dolina) senza quella ventosità tipica dei crinali che spesso inibisce le forti precipitazioni. Ne consegue che becca precipitazioni abbondanti con tutte le masse d'aria, accumulando sia con l'Atlantico che con le irruzioni continentali da est/nord-est.
    Esatto Francesco, basta vedere le quantità di neve che cadono ( e rimangono) in Val di Luce.
    Metrate anche negli anni peggiori

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  2. #22
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Statistiche nevosità Abetone dal 69 a oggi

    Sì, è vero quello che dite sulla morfologia dell'Abetone, luogo dalla nevosità proverbiale! In più io ci vedo la forma delle due valli che congiunge/separa, quella dello Scoltenna e quella della Lima: salgono entrambe assecondando la curvatura ciclonica antioraria, sia che il fronte salga da Sud, che da Nord. Poi è molto ben affossato e schermato da montagne più alte sia a NE (Cimone), che a SW (Tre Potenze), così che i venti trasversali alla catena non vi soffiano mai impetuosi. Poi è abbastanza ad Est da non patire l'ombra delle Apuane.
    Sta di fatto che è l'unico posto di tutto l'Appennino, in cui è presente spontaneamente l'abete rosso. Faggi e soprattutto abeti bianchi vi raggiungono altezze ragguardevoli. Peccato che costi tutto il doppio che al Cimone.

  3. #23
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Statistiche nevosità Abetone dal 69 a oggi

    All'Abetone hanno già aperto gli impianti...sembra che over 1500 m ci sia un metrozzo abbondante, davvero niente male come prima nevicata di fine novembre!
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  4. #24
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Statistiche nevosità Abetone dal 69 a oggi

    Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
    Sì, è vero quello che dite sulla morfologia dell'Abetone, luogo dalla nevosità proverbiale! In più io ci vedo la forma delle due valli che congiunge/separa, quella dello Scoltenna e quella della Lima: salgono entrambe assecondando la curvatura ciclonica antioraria, sia che il fronte salga da Sud, che da Nord. Poi è molto ben affossato e schermato da montagne più alte sia a NE (Cimone), che a SW (Tre Potenze), così che i venti trasversali alla catena non vi soffiano mai impetuosi. Poi è abbastanza ad Est da non patire l'ombra delle Apuane.
    Sta di fatto che è l'unico posto di tutto l'Appennino, in cui è presente spontaneamente l'abete rosso. Faggi e soprattutto abeti bianchi vi raggiungono altezze ragguardevoli. Peccato che costi tutto il doppio che al Cimone.
    L'abete rosso è presente, spontaneamente, anche in Val Cedra e sotto il M. La Nuda. Non c'è solamente a Campolino

  5. #25
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Statistiche nevosità Abetone dal 69 a oggi

    per l'immacolata è deciso, vado all'abetone un giorno e l'altro al cimone

  6. #26
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Statistiche nevosità Abetone dal 69 a oggi

    a proposito quanto ci vuole dall'Abetone per arrivare al Cimone in auto?

  7. #27
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,741
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Statistiche nevosità Abetone dal 69 a oggi

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    a proposito quanto ci vuole dall'Abetone per arrivare al Cimone in auto?
    Poco, se dal passo scendi fino a pivepelago e prendi per sestola a Riolunato giri per le polle che sono a 1200 ,li c'è una bella seggiovia a 4 e sei gia' nel comprensorio del cimone, da li' arrivi fino a sestola o al cimoncino o a montecreto, insomma dove vuoi con impianti all'avanguardia(ci sono seggiovie a 6 posti!).
    Comunque all'abetone piste piu' lunghe e direi piu' tecniche al cimone piste piu' facili e impianti piu' veloci anche se ultimamente anche all'abetone si sono rinnovati.Buon divertimento.
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  8. #28
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Statistiche nevosità Abetone dal 69 a oggi

    Non male...

    lat002.jpg
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  9. #29
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Statistiche nevosità Abetone dal 69 a oggi

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    L'abete rosso è presente, spontaneamente, anche in Val Cedra e sotto il M. La Nuda. Non c'è solamente a Campolino
    Grazie, Enrico, informazione interessante! Quindi anche Prato Spilla e Cerreto. A proposito, sai per caso la fonte di queste notizie ( compresa quella della Foce di Campolino, dato che non la ricordo ), ed il criterio che usano, per dire che sono spontanei, e non seme da piantagione vicina?

  10. #30
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Statistiche nevosità Abetone dal 69 a oggi

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    Poco, se dal passo scendi fino a pivepelago e prendi per sestola a Riolunato giri per le polle che sono a 1200 ,li c'è una bella seggiovia a 4 e sei gia' nel comprensorio del cimone, da li' arrivi fino a sestola o al cimoncino o a montecreto, insomma dove vuoi con impianti all'avanguardia(ci sono seggiovie a 6 posti!).
    Comunque all'abetone piste piu' lunghe e direi piu' tecniche al cimone piste piu' facili e impianti piu' veloci anche se ultimamente anche all'abetone si sono rinnovati.Buon divertimento.

    ottimo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •