aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Sì, è vero quello che dite sulla morfologia dell'Abetone, luogo dalla nevosità proverbiale! In più io ci vedo la forma delle due valli che congiunge/separa, quella dello Scoltenna e quella della Lima: salgono entrambe assecondando la curvatura ciclonica antioraria, sia che il fronte salga da Sud, che da Nord. Poi è molto ben affossato e schermato da montagne più alte sia a NE (Cimone), che a SW (Tre Potenze), così che i venti trasversali alla catena non vi soffiano mai impetuosi. Poi è abbastanza ad Est da non patire l'ombra delle Apuane.
Sta di fatto che è l'unico posto di tutto l'Appennino, in cui è presente spontaneamente l'abete rosso. Faggi e soprattutto abeti bianchi vi raggiungono altezze ragguardevoli. Peccato che costi tutto il doppio che al Cimone.
All'Abetone hanno già aperto gli impianti...sembra che over 1500 m ci sia un metrozzo abbondante, davvero niente male come prima nevicata di fine novembre!![]()
Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".
per l'immacolata è deciso, vado all'abetone un giorno e l'altro al cimone![]()
a proposito quanto ci vuole dall'Abetone per arrivare al Cimone in auto?
Poco, se dal passo scendi fino a pivepelago e prendi per sestola a Riolunato giri per le polle che sono a 1200 ,li c'è una bella seggiovia a 4 e sei gia' nel comprensorio del cimone, da li' arrivi fino a sestola o al cimoncino o a montecreto, insomma dove vuoi con impianti all'avanguardia(ci sono seggiovie a 6 posti!).
Comunque all'abetone piste piu' lunghe e direi piu' tecniche al cimone piste piu' facili e impianti piu' veloci anche se ultimamente anche all'abetone si sono rinnovati.Buon divertimento.
![]()
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Non male...
lat002.jpg
Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".
Grazie, Enrico, informazione interessante! Quindi anche Prato Spilla e Cerreto. A proposito, sai per caso la fonte di queste notizie ( compresa quella della Foce di Campolino, dato che non la ricordo ), ed il criterio che usano, per dire che sono spontanei, e non seme da piantagione vicina?
Segnalibri