Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 43

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito E' stata sganciata una bomba

    Per far si che succeda questo:

    ao.sprd2.gif

    i modelli non ci stanno ovviamente capendo una mazza, vorrei solo capire che tappo è saltato e dove... e stiamo andando solo verso la neutralità. Se putacaso fosse previsto in discesa a -4 che succederebbe? come minimo avremmo correnti zonali tese da EST su tutto l'emisfero?
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: E' stata sganciata una bomba

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    Per far si che succeda questo:

    ao.sprd2.gif

    i modelli non ci stanno ovviamente capendo una mazza, vorrei solo capire che tappo è saltato e dove... e stiamo andando solo verso la neutralità. Se putacaso fosse previsto in discesa a -4 che succederebbe? come minimo avremmo correnti zonali tese da EST su tutto l'emisfero?
    ma soprattutto se scende a -4 come farà a riprendersi il vp per girare come una trottola?

  3. #3
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: E' stata sganciata una bomba

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    Per far si che succeda questo:

    ao.sprd2.gif

    i modelli non ci stanno ovviamente capendo una mazza, vorrei solo capire che tappo è saltato e dove... e stiamo andando solo verso la neutralità. Se putacaso fosse previsto in discesa a -4 che succederebbe? come minimo avremmo correnti zonali tese da EST su tutto l'emisfero?
    Mr Rossby dice che scenderà...eccome che scenderà. Ma ci sono parecchi spaghi che segnalano comunque la possibilità che si attesti attorno alla neutralità, il che sarebbe anche una cosa alquanto democratica in ottica geografica.
    Ma tant'è: inizio improvviso, abbastanza prematuro e con botti polari-marittimi della stagione.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: E' stata sganciata una bomba

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Mr Rossby dice che scenderà...eccome che scenderà. Ma ci sono parecchi spaghi che segnalano comunque la possibilità che si attesti attorno alla neutralità, il che sarebbe anche una cosa alquanto democratica in ottica geografica.
    Ma tant'è: inizio improvviso, abbastanza prematuro e con botti polari-marittimi della stagione.

    Quoto.
    Un bel ridimensionamento è palese (direi fino alla neutralità o alla lieve negatività) ma un'AO fortemente negativa dovrebbe portare a presumere una completa o quasi destrutturazione del vortice polare.
    Con la vitalità attuale della wave pacifica.... tutto questo non riesco proprio a vederlo

    ecmwfzm_vt1_f144.gif

    Matteo



  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,821
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: E' stata sganciata una bomba

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Con la vitalità attuale della wave pacifica.... tutto questo non riesco proprio a vederlo

    ecmwfzm_vt1_f144.gif

    la vedi a mio avviso prima in tropopausa, da quella sola wave sì, ma si può vedere prima...
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 15/11/2013 alle 22:38

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: E' stata sganciata una bomba

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    la vedi a mio avviso prima in tropopausa, dalla quella sola wave sì, ma si può vedere prima...
    Alessandro, va bene

    Guardala pure qui se vuoi:

    pna.sprd2.gif

    o qui:

    13112118_1512.gif

    che ci fai con una corrente a getto sul Pacifico bassa in questo modo?




    un disturbo subpolare semi stazionario che lentamente dovrebbe traslare verso gli States

    Matteo



  7. #7
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,821
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: E' stata sganciata una bomba

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Guardala pure qui se vuoi:

    pna.sprd2.gif

    o qui:

    13112118_1512.gif

    che ci fai con una corrente a getto sul Pacifico bassa in questo modo?

    Immagine



    un disturbo subpolare semi stazionario che lentamente dovrebbe traslare verso gli States

    sono forecast di ieri troppo lontani rispetto a quello cui mi riferisco.

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: E' stata sganciata una bomba

    Penso che la prematura accelerazione dell'AO a cui abbiamo assistito, a mezzo autunno, sia una sorta di memoria , o meglio di evoluzione del ciclone polare troposferico che si era insediato già da fine estate in posizione baricentrica. La mappa che ho plottato riguarda le anomalie termiche ottobrine a 500 hpa, che in buona parte si sovrapponevano con quelle delle SST . E' evidente una vera e propria cintura di anomalie positive (tranne che in centro siberia) a latitudini elevate. Si è perciò realizzato uno spiccato gradiente meridionale concentrato con un getto alto nelle regioni subpolari. Questa disposizione termica ha , per così dire, ingabbiato il ciclone centropolare nella sua posizione ed il deficit radiativo stagionale, in una situazione di sostanziale blocco configurativo, non ha fatto che amplificarlo. Era ovvio che in totale mancanza di coupling stratosferico, questa riserva di energia, non pescata tanto dall'azione delle onde planetarie (wawe pacifica in primis), ma disponibile nei paraggi, attorno al 50/60° parallelo, non avesse bisogno di grandi trasposrti di energia per intrudere il polo, al primo cedimento della giostra del VPT
    OTTOBRE.png
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: E' stata sganciata una bomba

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    Penso che la prematura accelerazione dell'AO a cui abbiamo assistito, a mezzo autunno, sia una sorta di memoria , o meglio di evoluzione del ciclone polare troposferico che si era insediato già da fine estate in posizione baricentrica. La mappa che ho plottato riguarda le anomalie termiche ottobrine a 500 hpa, che in buona parte si sovrapponevano con quelle delle SST . E' evidente una vera e propria cintura di anomalie positive (tranne che in centro siberia) a latitudini elevate. Si è perciò realizzato uno spiccato gradiente meridionale concentrato con un getto alto nelle regioni subpolari. Questa disposizione termica ha , per così dire, ingabbiato il ciclone centropolare nella sua posizione ed il deficit radiativo stagionale, in una situazione di sostanziale blocco configurativo, non ha fatto che amplificarlo. Era ovvio che in totale mancanza di coupling stratosferico, questa riserva di energia, non pescata tanto dall'azione delle onde planetarie (wawe pacifica in primis), ma disponibile nei paraggi, attorno al 50/60° parallelo, non avesse bisogno di grandi trasposrti di energia per intrudere il polo, al primo cedimento della giostra del VPT
    OTTOBRE.png
    Ottimo Gianni,

    infatti era abbastanza problematico motivare l'alta aleutinica quasi stazionaria in area subpolare ma...

    compday.jAVvZtCyGU.gif
    la forte anomalìa di vento meridionale spiega bene questa dinamica ove al di sotto il getto (cioè la parte "viva" della circolazione) tende a divergere:

    sst_anom.gif

    ed eccola nuovamente qui:

    13111518_1512.gif
    Matteo



  10. #10
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' stata sganciata una bomba

    Ecco avete colto il segno,decoupling strato-tropo (lo dico senza aver visto le mappe dell'anomalie dei geopotenziali sul 65-90° N),tendenza a un qualcosa di più grosso verso fine dicembre ??

    Non vorrei menzionare quella parolina magica che molti si aspettano,anzi la dico tendenza ad un SSW o addirittura MMW in un secondo momento ?


    Fabri93

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •