Anche GEM12 ridimensiona rispetto a ieri e stamane..seppure dopo "mille peripezie" quel nocciolo gelido in un modo o nell'altro alla fine lo vede sempre verso lo Stivale.
Per intanto nelle piane del Nord Germania venti a quasi 100km orari con autentiche bufere di neve in atto......scusate l'OT...
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
sono gia due giorni che so rassegnato ,gia guardo al periodo natalizio fino ad allora se va bene freddo sterile.. peccato il periodo più bello dell'anno nel ce..., speriamo in uno sblocco ma gia col fatto dell'opi ,siccome mi fido molto degli autori ,si è partiti male l'inizio è simile al 2011
ens gfs orride ,secche e nemmeno fredde tutto ridimensionato ,prepariamoci al nulla...![]()
Ma il loop che le ens di GFS fanno fare ad una piccola goccia fredda intorno alle 300h sulla Germania...fantastico!!! Almeno in cotanta tragedia, ci scappa almeno qualche risata.
Cmq spred degli spaghi enorme dopo l'11 dicembre, qualcosa potrebbe pure infilarsi![]()
Segnalibri