Pagina 192 di 423 PrimaPrima ... 92142182190191192193194202242292 ... UltimaUltima
Risultati da 1,911 a 1,920 di 4688

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    ..piace a tutti Gfs ora!? vediamo reading quando incomincia a vedere la fine del tunnel...
    A prescindere dalla mia battuta sul Natale!!...rimango sempre fedele a Reading come studio a larga scala emisferica per il Long!!..., con ovviamente sempre la giusta oservazione e considerazione verso gli altri modelli!!...e ci mancherebbe!
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    GFS12z sembra un pò ottimista guardando le restanti ENS sul Natale grande richiamo meridionale, fortissimi venti da Sud ed enorme ondata di maltempo seguita da aria più fredda ... visti i tempi direi MAGARI


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,188
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Con Gfs12 Alpi seppellite di neve dai 1200-1400 metri
    Ukmo non sembra andare molto lontano da tale ipotesi
    Reading cutoffa ma pare si stia man mano avvicinando al suo cugino e agli americani


    **Always looking at the sky**

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Con Gfs12 Alpi seppellite di neve dai 1200-1400 metri
    Ukmo non sembra andare molto lontano da tale ipotesi
    Reading cutoffa ma pare si stia man mano avvicinando al suo cugino e agli americani
    E nn solo le Alpi....per noi del centro GFS e Reading come il giorno e la notte: dall'evoluzione dipenderà il Natale

  5. #5
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    che brutta cosa l'aria Polare-Marittima, ad una -30-32 con geopotenziali che sfiorano i 520dam si accosta un isoterma +0+2 a 850hpa

    d'altronde con quel mostro in formazione non possiamo permetterci niente di meglio, ad ogni modo le 18z rimangono sostanzialmente buone per il peggioramento di Natale e a seguire ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,330
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Carte senza nessuna velleità, il freddo viene ricacciato a migliaia e migliaia di km. Gennaio parte veramente male.

  7. #7
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    ammazza che ciclone

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    ammazza che ciclone
    Immagine

    Sacchetti's storm
    Always looking at the sky.


  9. #9
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,138
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    ammazza che ciclone
    Immagine
    In Scozia si volerà...\as\

  10. #10
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Nn male GFS12: S. Stefano dovrebbe salvare le vacanze natalizie; ma nn ci crederò fin quando n si scende sotto le 90h

    Un pò peggio UKMO e molto male per il Centro GEM.
    Ultima modifica di giupaxAQ; 20/12/2013 alle 17:46

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •