Pagina 212 di 472 PrimaPrima ... 112162202210211212213214222262312 ... UltimaUltima
Risultati da 2,111 a 2,120 di 4718
  1. #2111
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    diciamoci tutto però: anche GFS l'ha vista ma l'ha ritrattata prima degli altri. se hai seguito i miei post avrai sicuramente notato che io non seguo molto GFS... e che lo considero certamente inferiore a ECMWF e UKMO (parlano i dati). cmq, non è un totem per me, tutt'altro.
    era per prendere spunto dal tuo post,non era riferito nello specifico a te

  2. #2112
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    era per prendere spunto dal tuo post,non era riferito nello specifico a te
    sì l'avevo capito, volevo specificare io
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #2113
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Per intanto il Colonnello ha sentenziato: sarà un inverno stile 2010/2011 con frequenti fasi fredde e nevose al Nord...più mite al Sud..Centro Italia freddo solo a fasi alterne..mah..vedremo. In sostanza opta per un VP piuttosto disturbato.

  4. #2114
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    intanto il Colonnello
    e il tenente Colonello G.G. cosa dice?

  5. #2115
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Per intanto il Colonnello ha sentenziato: sarà un inverno stile 2010/2011 con frequenti fasi fredde e nevose al Nord...più mite al Sud..Centro Italia freddo solo a fasi alterne..mah..vedremo. In sostanza opta per un VP piuttosto disturbato.
    ammazza fondoscala a go go quindi\sk\

  6. #2116
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    e il tenente Colonello G.G. cosa dice?
    Se non ricordo male vedeva warming in propagazione in sede troposferica con fasi decisamente invernali anche sulle nostre lande in gennaio..non prima. Ma dovrei andarmi a rivedere meglio qualche suo passaggio.

  7. #2117
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    ammazza fondoscala a go go quindi\sk\

    In effetti mi sembra una posizione un pò estrema..parere personale per quel che può valere...però c'è da dire che sulla sua professionalità ci sia poco da discutere...mah..vedremo.

  8. #2118
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Magari GFS vedesse un VP compatto in maniera univoca,

    non brancolerebbe nel buio.. come invece dimostra con tutte queste emissioni,

    prima o poi l'azzecca coll'ufficiale o con la n perturbazione :

    gensnh-0-1-300.png

  9. #2119
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Se non ricordo male vedeva warming in propagazione in sede troposferica con fasi decisamente invernali anche sulle nostre lande in gennaio..non prima. Ma dovrei andarmi a rivedere meglio qualche suo passaggio.
    ma quello è il Colarieti Tosti che lo scrive...

  10. #2120
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    paceco
    Età
    43
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Magari GFS vedesse un VP compatto in maniera univoca,

    non brancolerebbe nel buio.. come invece dimostra con tutte queste emissioni,

    prima o poi l'azzecca coll'ufficiale o con la n perturbazione :

    gensnh-0-1-300.png
    Per ora gira di piu' il Foiano che il VPs/VPT/VP.....


    In alto , mare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •