Pagina 231 di 423 PrimaPrima ... 131181221229230231232233241281331 ... UltimaUltima
Risultati da 2,301 a 2,310 di 4688

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/11/05
    Località
    Bologna - Borgo Pani
    Età
    39
    Messaggi
    4,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    A 96 ore il duello GFS-UKMO è come confrontare una schifezza con una schifezzuola..

    Ok che siamo in astinenza e forse non ce le ricordiamo, ma le carte spettacolari sono altre..

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Fino a quando i modelli non riusciranno a leggere univocamente il rallentamento zonale nel medio termine, sarebbe meglio non inoltrarsi ulteriormente nel determinismo.

    Curioso di vedere reading questa sera. Le ENS di stamane lasciano aperti alcuni spiragli.


    **Always looking at the sky**

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    ...a 336 ore possibile neve in pianura al NW. \as\
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    22/12/13
    Località
    Vicino Milano
    Età
    32
    Messaggi
    212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    ...a 336 ore possibile neve in pianura al NW. \as\
    No comment\fp\

  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di 2210Gino1957
    Data Registrazione
    07/06/09
    Località
    CH - Udligenswil LU
    Età
    67
    Messaggi
    252
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    è inutile lamentarsi oppure dare la colpa ai modelli etc.
    avete visto la configurazione barica attuale ( situazione generale ) ?
    avete notato cosa accade in questo inverno 2013 - 2014 in stratosfera ( PV ) ?
    avete notato il forte flusso dei PFJ ( PolarFrontJetstream ) dal NE USA verso il NW UK ?
    date una sfogliata ( sguardo ) in questo thread interessante Analisi Stratosfera 2013 - 2014

    buona serata
    my biggest Hobby is the Weather since 1973 and a little bit geophysics
    want to know who i am ? http://www.hostarea.de/server-08/August-56cfec875c.gif

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da 2210Gino1957 Visualizza Messaggio
    è inutile lamentarsi oppure dare la colpa ai modelli etc.
    avete visto la configurazione barica attuale ( situazione generale ) ?
    avete notato cosa accade in questo inverno 2013 - 2014 in stratosfera ( PV ) ?
    avete notato il forte flusso dei PFJ ( PolarFrontJetstream ) dal NE USA verso il NW UK ?
    date una sfogliata ( sguardo ) in questo thread interessante Analisi Stratosfera 2013 - 2014

    buona serata
    .....abbiamo visto, abbiamo visto.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    orrribile..speriamo in qualcosa a febbraio
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  8. #8
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,114
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    E anche GEM sta peggiorando rispetto a questa mattina...GAME OVER.

    gemnh-0-102.png

  9. #9
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    E anche GEM sta peggiorando rispetto a questa mattina...GAME OVER.

    gemnh-0-102.png
    GAME OVER!

    punti di vista...

    gemnh-0-240.png

  10. #10
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    la situazione è molto labile di certo domani sera ne sapremo di più

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •