Pagina 62 di 472 PrimaPrima ... 1252606162636472112162 ... UltimaUltima
Risultati da 611 a 620 di 4718
  1. #611
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    con questa siamo dentro alla grande pure noi
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  2. #612
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    22/11/13
    Località
    giulianova (TE)
    Età
    55
    Messaggi
    499
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    bella reading.. cmq come avevo detto ieri la traettoria del nucleo la si vedra nel nowcasting, come sempre

  3. #613
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    con questa siamo dentro alla grande pure noi
    L'Aquila passerebbe dall'imbiancata...alla pala!!
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  4. #614
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    L'Aquila passerebbe dall'imbiancata...alla pala!!
    Cmq Ste credo che la zona più innevata dei dintorni aquilanio sia la mia, so due giorni che piove (qui) e nevica(in montagna) mentre all'aquila pioviccica. credo che su Monte Calvo si sia superasto abbondantemente il mezzo metro
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  5. #615
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    in Reading c'è una differenza di termiche con il restante modellame per Mercoledì 27: da una -5-7 diffusa ad una -2-4 scarsa ... ma che è ?!? Dal momento che comunque non nevica qui con le carte attuali spero venga mantenuta la linea del più freddo possibile


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #616
    Banned
    Data Registrazione
    19/11/13
    Località
    VR collina 450 m
    Età
    64
    Messaggi
    115
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    per il nord non vedo novità...
    passata sul breve-medio fredda e secca, seconda saccatura che sembra piuttosto fiacca...
    VP che incassa meglio di mohamed alì....
    si può dire du paxxe ?

  7. #617
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Cmq Ste credo che la zona più innevata dei dintorni aquilanio sia la mia, so due giorni che piove (qui) e nevica(in montagna) mentre all'aquila pioviccica. credo che su Monte Calvo si sia superasto abbondantemente il mezzo metro
    In questi giorni la tua zona è stata la più battuta!!...Monte Calvo penso sia stato il monte che ha accumulato di più e si vede anche ad occhio nudo!!
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  8. #618
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    in Reading c'è una differenza di termiche con il restante modellame per Mercoledì 27: da una -5-7 diffusa ad una -2-4 scarsa ... ma che è ?!? Dal momento che comunque non nevica qui con le carte attuali spero venga mantenuta la linea del più freddo possibile
    Praticamente in un solo run è scomparso il freddo intenso visto per 3/4 giorni...chi sta prendendo l'abbaglio??

  9. #619
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Praticamente in un solo run è scomparso il freddo intenso visto per 3/4 giorni...chi sta prendendo l'abbaglio??
    Reading e Ukmo sono stati sempre i più occidentali!!...ed oggi hanno virato ancora di più con Reading in prima linea!
    A 72 ore a chi vogliamo dar retta come modelli??
    Ora possiamo fare tutti campanilismi possibili su chi tifa gfs, chi reading, chi cipolle e patate, ma Reading è Reading!!!...quindi se pur non sciolta ancora la prognosi sulla giusta penetrazione del nucleo,...un filino più il Dottore io lo terrei in considerazione!!
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  10. #620
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    Reading e Ukmo sono stati sempre i più occidentali!!...ed oggi hanno virato ancora di più con Reading in prima linea!
    A 72 ore a chi vogliamo dar retta come modelli??
    Ora possiamo fare tutti campanilismi possibili su chi tifa gfs, chi reading, chi cipolle e patate, ma Reading è Reading!!!...quindi se pur non sciolta ancora la prognosi sulla giusta penetrazione del nucleo,...un filino più il Dottore io lo terrei in considerazione!!
    Ma dove?? ECMWF è passato dalla -5 piena di questa mattina su tutta la Puglia ad una -2 scarsa di adesso...tutti i modelli sballano, questa storia del Dottore ha stancato.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •