Mi pare che stiamo andando dritti dritti verso un'irruzione artico-continentale che potrebbe abbattere qualche record decadale sicuramente per l'ultima di novembre e forse anche per la prima di dicembre![]()
Roberto
Always looking at the sky....
addirittura ... ci sono irruzioni molto più forti in Novembre, quella che propongono i modelli stasera è un avvenzione fredda Invernale ma nei limiti di Novembre
l'ondata di freddo più intensa per Novembre è quella del 1975 ma anche il 1998 ebbe la sua Burianata (freddo record in Russia) ... più indietro il 30 Novembre 1957 ci fu un ondata di gelo Artico-Continentale sul filo del rasoio ma fu potentissima anche per i successivi giorni di Dicembre
la Russia è un forno al momento, è anche vero che basta poco per trasformare un irruzione Artica in una Burianata ma quest'anno non mi aspetto granchè da E/NE per i suddetti motivi
cerchiamo di incanalare per ora il freddo verso di noi, per le irruzioni toste c'è tanto tempo avanti![]()
Qui portò un record impressionante per Novembre con minima scesa a -11,2°, valore più basso del record di Febbraio...e ho detto tutto.
Niente di che con GFS 06 per il freddo ma almeno arriverebbe un HP con refoli orientali, buona per abbassare le minime e portare le prime gelate...perchè diciamocelo, il vero tasto dolente di questo Autunno sono le minime perennemente sopramedia. La vegetazione ancora mezza verde è dovuto anche e soprattutto a questo...
Segnalibri