
Originariamente Scritto da
meteogeo
Ciao, in effetti quello che si vede è un forte accentramento del
VP nei periodi di scarso disturbo, con
AO+++, ma allo stesso tempo fasi di disturbo, cicliche, di cui io sono fermo sostenitore, che l'abbassano drasticamente;
il VP non può mantenere AO +4 o +5, come ha fatto alcuni giorni a Novembre, la tensione zonale è disturbata. Non dimentichiamo
PDO negativa,
AMO postivia in fase discendente e, soprattutto
ENSO neutro che non fornisce un contributo freddo aggiuntivo e il potenziamento degli
HP subtropicali, ecco che parte l'ondulazione, questi ricompattamenti temporanei del
VP potrebbero esserci utili comunque, belle colate........
Ciao ciao...................


Segnalibri