Risultati da 1 a 10 di 4688

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Torno a ripetere la regoletta dell'imprintg evolutivo. Quando il tempo inizia a ripercorrere strade simili lo fa reiternando per diverso tempo in una stagione e o parte di essa. Non so perchè ma spessissimo è così. Ergo la prossima colata fredda prevista dovrebbe coinvolgerci al pari di quella trascorsa, per lo meno in buona parte.
    lo sottoscriverei se avessimo un HP atlantico con radicamento granitico e inossidabile, ma vedi che già l'impulso di domani andrà a finire sulle Baleari e Marocco, ed anche il cavo precedente la sciabolata sull'adriatico è stato tutto sommato una rodanata. In linea di massima sono d'accordo, ma vedo più elasticità di situazioni in sede mediterranea, anche se per l'Immacolata dovesse scendere troppo ad est
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    lo sottoscriverei se avessimo un HP atlantico con radicamento granitico e inossidabile, ma vedi che già l'impulso di domani andrà a finire sulle Baleari e Marocco, ed anche il cavo precedente la sciabolata sull'adriatico è stato tutto sommato una rodanata. In linea di massima sono d'accordo, ma vedo più elasticità di situazioni in sede mediterranea, anche se per l'Immacolata dovesse scendere troppo ad est
    una Rodanata ? è entrato dritta dall'Alto Adriatico il flusso freddo a 850hpa ... ma poi la discesina fredda di domani non l'accorperei all'evoluzione fredda di questi giorni o a quella prossima, nel senso si tratta di ben poca roba

    anche in "ere" only pro Balcani i cavi d'onda che si staccavano più ad Ovest c'erano sempre


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    una Rodanata ?
    ci sono anche le rasoiate sopra le Alpi marittime

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    una Rodanata ? è entrato dritta dall'Alto Adriatico il flusso freddo a 850hpa ... ma poi la discesina fredda di domani non l'accorperei all'evoluzione fredda di questi giorni o a quella prossima, nel senso si tratta di ben poca roba

    anche in "ere" only pro Balcani i cavi d'onda che si staccavano più ad Ovest c'erano sempre
    parlavo del cavo "precedente", 21 novembre, classica rodanata

    Meteociel - Archives des analyses NCEP de 1871 à aujourd'hui
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    lo sottoscriverei se avessimo un HP atlantico con radicamento granitico e inossidabile, ma vedi che già l'impulso di domani andrà a finire sulle Baleari e Marocco, ed anche il cavo precedente la sciabolata sull'adriatico è stato tutto sommato una rodanata. In linea di massima sono d'accordo, ma vedo più elasticità di situazioni in sede mediterranea, anche se per l'Immacolata dovesse scendere troppo ad est
    Ok. Leggo ed apprendo da buon alunno viste le mie limitate competenze. Vediamo un pò cosa accadrà. Di certo la botta precedente è stata una rodanata evoluta in semi-continentale come hai spiegato altrimenti avrei avuto decine di cm di neve a casa mia sul mare invece di un paio di imbiancate volanti.

    Speriamo in una continentalata pura per Natale. Sarebbe stupendo. A seguire sovrascorrimento basso dall'Atlantico per fare felice anche chi abita al Nord. In due settimane ce ne sarebbe per tutti.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #6
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Ok. Leggo ed apprendo da buon alunno viste le mie limitate competenze. Vediamo un pò cosa accadrà. Di certo la botta precedente è stata una rodanata evoluta in semi-continentale come hai spiegato altrimenti avrei avuto decine di cm di neve a casa mia sul mare invece di un paio di imbiancate volanti.

    Speriamo in una continentalata pura per Natale. Sarebbe stupendo. A seguire sovrascorrimento basso dall'Atlantico per fare felice anche chi abita al Nord. In due settimane ce ne sarebbe per tutti.
    ah guarda io nemmeno un fiocco, ma quella configurazione diciamo a metà dicembre me ne avrebbe buttati giù sicuramente. Orticellisticamente spero anch'io in una continentalata perchè spesso (non sempre) porta frutti maturi alla giusta stagione, ma soprattutto perchè regala giornate di sole e un inverno soleggiato lo scambierei volentieri con il proptotipo degli ultimi..abbastanza generosi di occasioni per neve sì, ma di un grigio tombale apocalittico, senza speranza ..per natale non nutro grandi speranze, dipenderà dal reset dopo lo sconquasso (da qalche parte) dell'Immacolata
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  7. #7
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    ah guarda io nemmeno un fiocco, ma quella configurazione diciamo a metà dicembre me ne avrebbe buttati giù sicuramente. Orticellisticamente spero anch'io in una continentalata perchè spesso (non sempre) porta frutti maturi alla giusta stagione, ma soprattutto perchè regala giornate di sole e un inverno soleggiato lo scambierei volentieri con il proptotipo degli ultimi..abbastanza generosi di occasioni per neve sì, ma di un grigio tombale apocalittico, senza speranza ..per natale non nutro grandi speranze, dipenderà dal reset dopo lo sconquasso (da qalche parte) dell'Immacolata
    Infatti quando qualche gg fa ho visto quella bella rodanata gelida e con freddo non eccessivo dalle mie parti, ma molta neve sull'Apppennino, pensai che sarebbe arrivato il turno di molte aree padane. Poi il tutto ha preso un'altra piega ed è rimasto un episodio apprezzabile solo per l'angolino più estremo del Piemonte. Qua ci sarà molta pioggia invece fino a quote medio/alte montane e ciò porterà altro dissesto geologico.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •