Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014
Originariamente Scritto da Marcoan
Mah.....c'è uno shift a ovest di circa un 200 km in questo run........ripeto che finchè gfs odcillerà così sul medio termine è inguardabile.
Eh già, adesso uno shift di 200 km a 120 ore è un abominio... \fp\
Per favore, Marco, se mi vuoi dire quale è stata sul nostro comparto l'oscillazione inguardabile tra le GFS06 e le GFS12 te ne sarei grato...
Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014
Originariamente Scritto da Piro
Eh già, adesso uno shift di 200 km a 120 ore è un abominio... \fp\
Per favore, Marco, se mi vuoi dire quale è stata sul nostro comparto l'oscillazione inguardabile tra le GFS06 e le GFS12 te ne sarei grato...
Esatto...a 500hpa la situazione mi sembra ormai chiara, il cuore gelido resterà ad est...ad 850hpa comunque in questo run entrano valori di tutto rispetto.
Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014
Originariamente Scritto da Piro
Eh già, adesso uno shift di 200 km a 120 ore è un abominio... \fp\
Per favore, Marco, se mi vuoi dire quale è stata sul nostro comparto l'oscillazione inguardabile tra le GFS06 e le GFS12 te ne sarei grato...
Ma no, fra lo 06 e il 12 in uscita non è che ci sia una gran differenza, la differenza resta coi gm europei ed in ogni caso questo modello ha oscillato di migliaia di km fino a stamattina .
Segnalibri