Pagina 177 di 472 PrimaPrima ... 77127167175176177178179187227277 ... UltimaUltima
Risultati da 1,761 a 1,770 di 4718
  1. #1761
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    E' chiaro come GEM stasera veda una forte azione di disturbo al VP da parte dell'HP Afro-Azzorriana che dal comparto Europeo dopo aver subito l'azione retrograda da est che andrebbe a tagliarne le radici porterebbe ad isolare tale figura in una situazione tipica di SCAND+..nel frattempo la contemporanea azione dell'HP Aleutinica ci consegnerebbe una sorta di bilobazione dell'intero VP..bilobazione che molti modelli vedevano fino a circa 3 giorni fa. Non sò che dire..certo che è/sarebbe un'evoluzione tutt'altro che impossibile... e per il VP sarebbe una bella sberla anche per il proseguo dell'inverno..senza parlare dei possibili effetti stratosferici qualora ve ne fossero.
    Ultima modifica di fabriziokk; 04/12/2013 alle 18:24

  2. #1762
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da L'inetto Visualizza Messaggio
    Un minuto di ammirazione per l'ultima EMI di GEM
    Lo split!
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #1763
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Lo split!
    ...che birbe ste Gem!!!
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  4. #1764
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Più a est ci mancherebbe!!....ma pure Navgem, non birbe come Gme ma un po irriverenti si!!
    rrrrrrrrrrrrrrrrr.png
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  5. #1765
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,814
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    ecco questo già è più vicino alla mia idea:

    Rukm721.gifRukm1201.gif

    GEM ha come base dell'onda stabile africana la Libia, UKMO invece il Marocco...GFS in sostanza perde la bussola oltre le 144 ore..
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 04/12/2013 alle 18:48

  6. #1766
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Finalmente invertiamo la tendenza delle ultime orribili uscite modellistiche.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #1767
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Behh.. GEM ci va giù pesante. Va detto che il modello già da qualche run va solo vedendo l'azione continentale più alta e più a ovest degli altri. Le novità di questo run 12 son due: prima l'anticipo del tutto, il modello a 156 ore già vede il bombolone che incombe su di noi; poi rincara la dose rispetto ai run di stamani e ieri. Va detto anche che anche NAVGEM alza il tiro della retrogressione..
    navgem-6-180.png..... navgem-1-180.png....

    GFS continua a ingrassare l'hP su tutto il mediterraneo centrale e a deviare su est mediterraneo e est Europa la colata..

    Direi di teneree presente le ipotesi GEM e NAVGEM... Ho dubbi che una azione gelida continentale come quella prospettata vada a culminare così bassa su est Mediterraneo... Da seguire con interesse l'evoluzione nei prossimi giorni. Intanto vediamo il dottore che dice stasera, se inizia a vedere qualche sterzata verso ovest...
    Dio c'è ...

  8. #1768
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,814
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    l'affondo sarebbe profondo in Atlantico:

    UN120-7.GIF

    UN120-21.GIFUN144-21.GIF
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 04/12/2013 alle 19:10

  9. #1769
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    siamo alla frutta nel momento in cui ci dobbiamo affidare a modelli come GEM che fino a che le carte sono mediamente buone non se li fila quasi nessuno

    eppure la strada fra il nulla totale e il gelo continentale è così sottile in queste situazioni ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #1770
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Eppure GEM non sembra un modello così scarso...oltretutto abbiamo visto come pure Reading non abbia la "verità" in tasca..per cui si osserva..tutto qua.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •