Risultati da 1 a 10 di 4688

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,119
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Nei modelli questa mattina si vede nel lungo qualche goccia fredda sparsa per la penisola...certo pochissima roba, ma al momento non possiamo aspirare al malloppo.

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Oltre le amenità nostrane propriamente tipiche di queste fasi persistenti altopressorie, mi sentirei di porre invece l'attenzione sul probabile reiterarsi della formazione di forti tempeste nel nord Atlantico in quanto l'intensificazione delle masse l'artiche, il crollo dei gpt fino in bassa troposfera, a contatto con le "calde" acque oceaniche potrebbe partorire veri "mostri".

    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •