Pagina 200 di 472 PrimaPrima ... 100150190198199200201202210250300 ... UltimaUltima
Risultati da 1,991 a 2,000 di 4718
  1. #1991
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    gfs-0-384.png
    buon natale

  2. #1992
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Comunque io il ricompattamento vero e proprio del VPT lo vedo a partire dalle 120 ore...prima di allora il VP è stato relativamente disturbato con decisi scambi meridiani o "strappi del getto" come qualcuno li vuole chiamare che hanno portato neve e freddo sulle Adriatiche a fine novembre e per ultimo stiamo assistendo ad un'altra decisa irruzione Artica in area Turco-Balcanica seppure l'Italia sia protetta da un'HP in uno dei classici disegni cosidetti ad omega...poi..ripeto è dalle 120 ore in poi che i modelli ci consegnano un VP assai compatto..ma non mi fascerei nemmeno troppo la testa..ci può stare dopo un autunno assai movimentato. Tantè che sempre i modelli lasciano intravvedere verso l'ultima decade di dicembre quindi in prossimità delle Feste Natalizie qualche accenno di "movimento"...di sblocco...a volte basta poco per avere anche fasi interessanti..staremo a vedere..se e come il fatidico indice NAM sarà superato..gli eventuali effetti o non effetti a livello troposferico...e tanto altro ancora.

  3. #1993
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,813
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    GFS certezze ne ha solo fino al 15 dicembre

    a vedere la descrizione di questo indice:

    ao.sprd2.gif

  4. #1994
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    GFS certezze ne ha solo fino al 15 dicembre

    a vedere la descrizione di questo indice:

    ao.sprd2.gif
    Alessà, l'incertezza è solo relativamente al fatto di stabilire DI QUANTO sarà positiva la AO...ma comunque per gran parte dei cluster dovrebbe oscillare fra +1 e +3....

  5. #1995
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,813
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    non è solo, secondo me è tutta la visione GFS oltre le 144 ore,

    quello dell'AO è solo una descrizione e

    prendo in esempio un indice descrittivo che è determinato dalla visione generale del modello americano oltre i 6 giorni...

    Oltre i 6 giorni ci mostra incertezza la descrizione, quindi a mio avviso non ha una visione atmosferica generale certa..



    se pensiamo ad altri indici descrittivi legati a questo e analizzati ad ottobre..insomma il modello americano annaspa

    altro esempio la verifica della descrizione della madden alla distanza di 7/14 giorni:

    validphase-W2.gif

    credo sia difficile farsi un'idea con GFS..
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 09/12/2013 alle 17:22

  6. #1996
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Always looking at the sky.


  7. #1997
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    non male.....
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  8. #1998
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    GFS certezze ne ha solo fino al 15 dicembre

    a vedere la descrizione di questo indice:

    ao.sprd2.gif
    mamma mia che orrore ... ci credo che le carte sono così brutte


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #1999
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Gfs, Gem e Ukmo inguardabili stasera.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #2000
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,119
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Gfs, Gem e Ukmo inguardabili stasera.
    Perchè ieri erano diversi?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •