Pagina 228 di 472 PrimaPrima ... 128178218226227228229230238278328 ... UltimaUltima
Risultati da 2,271 a 2,280 di 4718
  1. #2271
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    dici?

    a che quota ?
    1600/1800 di quota durante il max delle precipitazioni, se va bene
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  2. #2272
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/01/05
    Località
    Bologna- 51mt. slm
    Messaggi
    817
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Seguite poi da aria "fresca" oltre i +5 a 1400mt ...più che gran nevone è gran fusione appenninica...salvo over 2200/2400mt.

  3. #2273
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da lele01 Visualizza Messaggio
    Seguite poi da aria "fresca" oltre i +5 a 1400mt ...più che gran nevone è gran fusione appenninica...salvo over 2200/2400mt.
    appunto
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  4. #2274
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Ne riparliamo giovedì sera....sempre se tutto resta così.
    Con il 12z di GFS nella mia Ovindoli almeno 30cm dalle 6 del mattino in poi....in basso; per la zona alta forse pure il doppio.

  5. #2275
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da giupaxAQ Visualizza Messaggio
    Ne riparliamo giovedì sera....sempre se tutto resta così.
    Con il 12z di GFS nella mia Ovindoli almeno 30cm dalle 6 del mattino in poi....in basso; per la zona alta forse pure il doppio.
    Lascia perdere e prega che cambino
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  6. #2276
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    GFS18 10 passi indietro rispetto alle emissioni di ieri e di stamane..VP che rimane compatto più che mai col solito trottolone Canadese...proiezione che diventa interessante alle 384 ore..mah...
    Ultima modifica di fabriziokk; 22/12/2013 alle 23:49

  7. #2277
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #2278
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    discrete ECMWF12z con AO che definirei neutra al più


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #2279
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Io piuttosto guardando le emisferiche le definirei ottime.

    Progressivo indebolimento dei venti zonali, maggiore conseguente divergenza del getto, probabile Scand+ ed EUL come diceva Naturalist e non solo.

    Da notare come vi sia una progressiva intrusione delle vorticità atlantiche in europa centrale e poi nel Mediterraneo.

    Insomma si conferma, permettetemelo come dissi tempo addietro, che vi saranno una sequenza di onde corte sempre più pronunciate, in una situazione di indebolimento delle westernlies e in un contesto di AO neutra prima e probabilmente negativa poi.

    Always looking at the sky.


  10. #2280
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Io piuttosto guardando le emisferiche le definirei ottime.

    Progressivo indebolimento dei venti zonali, maggiore conseguente divergenza del getto, probabile Scand+ ed EUL come diceva Naturalist e non solo.

    Da notare come vi sia una progressiva intrusione delle vorticità atlantiche in europa centrale e poi nel Mediterraneo.

    Insomma si conferma, permettetemelo come dissi tempo addietro, che vi saranno una sequenza di onde corte sempre più pronunciate, in una situazione di indebolimento delle westernlies e in un contesto di AO neutra prima e probabilmente negativa poi.

    buone....ma di freddo in giro niente..si dovrà attendere ancora..ad ogni modo prendiamo quello che passa il convento!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •