Pagina 245 di 472 PrimaPrima ... 145195235243244245246247255295345 ... UltimaUltima
Risultati da 2,441 a 2,450 di 4718
  1. #2441
    Brezza leggera L'avatar di Cumulonembo
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Montanara (Mn) 19m
    Età
    37
    Messaggi
    463
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Anche nel lungo credo uscirà una bella schifezza..
    si vedeva già alle 126h-132h che sarebbe stato un run totalmente diverso...confido e spero che sia uno dei soliti balletti legati alla difficoltà di lettura dei flussi zonali in uscita dall'area canadese....
    - "All that you can't leave behind...." (U2) -

  2. #2442
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Non saprei...mi pare che UKMO 12 sia l'emissione con GPT più alti in area islanda-groenlandia e con un canadese meno invadente anche rispetto a gfs06....
    Vedremo....
    Certo è che il nodo è a 120 ore....e non a 300

  3. #2443
    Brezza tesa L'avatar di Dortyor
    Data Registrazione
    13/01/13
    Località
    Lucera (FG)
    Età
    35
    Messaggi
    590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Per ora mi accontento dell rallentamento dei flussi zonali, un canadese al posto suo, e il ritorno della wave 2.. visto ormai sempre, chi prima chi dopo dai modelli.. Tanto è inutile avvelenarsi, fino al 15 saremo nel nulla e dal 8 avremo un assaggio di primavera.
    La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare

  4. #2444
    Brezza leggera L'avatar di Cumulonembo
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Montanara (Mn) 19m
    Età
    37
    Messaggi
    463
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    UKMO 12 (120h)



    GFS06 (120h)



    diciamo che a 120h meglio UKMO di gfs 06, tra le 120 e le 144h Ukmo vede una maggior ingerenza del VP Canadese la risalita di flussi più caldi verso il polo
    - "All that you can't leave behind...." (U2) -

  5. #2445
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,817
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    consapevole che il CA model segua statisticamente un certo analogo:

    statphase_full_.gif198501.phase.90days.gif

  6. #2446
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Indecente non direi, anche in questo run ci sono diversi buoni segnali, fra tutti l'accorpamento del canadese che non spara più vorticità paurose in oceano e, SOPRATTUTTO, il forte raffreddamento del comparto russo-scandinavo...aspetterei le ENS per dare un giudizio completo , ma credo che potrebbero ulteriormente migliorare perlomeno sotto l'aspetto termico medio.......le UKMO a 144 ore sono bellissime.

  7. #2447
    Banned
    Data Registrazione
    22/12/13
    Località
    Vicino Milano
    Età
    32
    Messaggi
    212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Cumulonembo Visualizza Messaggio
    UKMO 12 (120h)

    Immagine


    GFS06 (120h)

    Immagine


    diciamo che a 120h meglio UKMO di gfs 06, tra le 120 e le 144h Ukmo vede una maggior ingerenza del VP Canadese la risalita di flussi più caldi verso il polo

    Soliti balletti di GFS

  8. #2448
    Brezza leggera L'avatar di Cumulonembo
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Montanara (Mn) 19m
    Età
    37
    Messaggi
    463
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da L'innominato Visualizza Messaggio
    Soliti balletti di GFS
    ah bisogna augurarselo
    - "All that you can't leave behind...." (U2) -

  9. #2449
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Dando un'occhiata su meteociel, la media degli spaghi è tutt'altro che esaltante...

  10. #2450
    Brezza leggera L'avatar di Cumulonembo
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Montanara (Mn) 19m
    Età
    37
    Messaggi
    463
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Indecente non direi, anche in questo run ci sono diversi buoni segnali, fra tutti l'accorpamento del canadese che non spara più vorticità paurose in oceano e, SOPRATTUTTO, il forte raffreddamento del comparto russo-scandinavo...aspetterei le ENS per dare un giudizio completo , ma credo che potrebbero ulteriormente migliorare perlomeno sotto l'aspetto termico medio.......le UKMO a 144 ore sono bellissime.
    mah io tutto questo accorpamento del canadese non lo vedo, tant'è che sono le elevate vorticità rilasciate da quest'ultimo in oceano che impediscono il realizzarsi di una dinamica stile gfs 06/UKMO... . Sicuramente si vede invece una conferma, anche se con più ritardo, il raffreddamento significativo del comparto russo-scandinavo..
    come dice Porano, il nodo è a 120-132h....
    - "All that you can't leave behind...." (U2) -

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •