Pagina 145 di 472 PrimaPrima ... 4595135143144145146147155195245 ... UltimaUltima
Risultati da 1,441 a 1,450 di 4718
  1. #1441
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Io parlo che ad oggi non vedo possibilità che venga coinvolta una gran parte della penisola, certamente gli adriatici se la giocheranno fino alla fine ma per gli altri non vedo sinceramente le possibilità proprio per come è piazzato l'azzoriano
    Certamente, dopo i modelli serali che piazzano l'Azzorriano così, è più dura che gran parte dello stivale si giochi un'invernata,....però rimango ancora in attesa di qualche run, sempre per lo stesso motivo!
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  2. #1442
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    ricordiamoci le proiezioni inglesi:

    Rukm1201.gifRukm1441.gif
    Recm1201.gifRecm1441.gif

    e quelle americane: GFS18 molto simile a GFS12

    Rtavn1141.pngRtavn1381.png

  3. #1443
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    sul lungo mastodontico Scan+++

  4. #1444
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Grande coerenza di gfs in area NATL
    Always looking at the sky.


  5. #1445
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da peliña Visualizza Messaggio
    sul lungo mastodontico Scan+++
    Sarebbe il jolly

  6. #1446
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da peliña Visualizza Messaggio
    sul lungo mastodontico Scan+++
    perchè l'americano punta sulla fase3 della madden:

    nada_3_dic_mid.png

    ma le verification sono a favore degli inglesi:

    validphase-W2.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 01/12/2013 alle 23:58

  7. #1447
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    curiosità: quello che si stacca dopo le 300h sulla Siberia è Burian autentico


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #1448
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    c'è anche NASA Geos5:

    geosnh-5-96.pnggeosnh-0-99.pnggeosnh-0-111.pnggeosnh-0-120.png

    LP da Terranova che cavalca l'onda atlantica e si getta su Mare del Nord (est UK)
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 02/12/2013 alle 01:28

  9. #1449
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Be a questo punto appare chiaro come la colata andrà ad est e interesserà marginalmente la nostra penisola . A questo punto però si apre la soluzione più succosa e alla quale puntavo da tempo,ovvero l'ipotesi di forte retrogressione. Reading ed ukmo mantengono questa linea abbastanza simile tra loro, seppur più " potente " con le reading





    Per gfs invece cambia l'inserimento caldo dell'onda 1, di conseguenza cambia l'avvitamento critico in zona canadese del vpt



    Ancora siamo in gioco per una forte retrogressione da est...

    Adesso fatemi sognale ha ragione reading, ma quel nucleo vorticoso entrerà dal rodano




    mi dispiace amici adriatici :D

  10. #1450
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Be a questo punto appare chiaro come la colata andrà ad est e interesserà marginalmente la nostra penisola . A questo punto però si apre la soluzione più succosa e alla quale puntavo da tempo,ovvero l'ipotesi di forte retrogressione. Reading ed ukmo mantengono questa linea abbastanza simile tra loro, seppur più " potente " con le reading

    Immagine


    Immagine


    Per gfs invece cambia l'inserimento caldo dell'onda 1, di conseguenza cambia l'avvitamento critico in zona canadese del vpt

    Immagine


    Ancora siamo in gioco per una forte retrogressione da est...

    Adesso fatemi sognale ha ragione reading, ma quel nucleo vorticoso entrerà dal rodano

    Immagine



    mi dispiace amici adriatici :D
    ma tutto dipende sempre dalla situazione a largo di terranova..non so se hai notato le differenze tra i 3 modelli a 72ore....è fondamentale la visione di ecmwf...se sbaglia a 72 ore\as\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •