Risultati da 1 a 10 di 4688

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    Buon giorno. ECMWF decisamente "intrigante"
    Meteociel - Modèle Numérique ECMWF CEP
    raffreddamento deciso del comparto russo-europeo e scandinavo. Scodatina fredda per il centro-sud.
    A seguire Canadese piuttosto tranquillo e prospettive di ondulazione dell'onda atlantica verso uno scand+
    purtroppo per noi è abbastanza isolato.. guardando gli spaghi GFS una buona percentuale propongono il raffreddamento della Russia europea, però la successiva colata viene vista un po più a est dalla maggior parte di questi ultimi.
    GEM ha un evoluzione simile a Reading, per i suoi "spaghi" stesso discorso di GFS
    Il "dove" arriverebbe un'eventuale colata mi sembra molto prematuro
    Direi che il resto, ove in effetti si vede più concordanza, sarebbe già molto.
    Mi sembra che la differenza la possa fare lo smantellamento dell'anticiclone centro occidentale degli USA con minor accorpamento pertanto delle masse artiche in sede canadese (una fase un pò più zonale negli States dopo il grande gelo sulla parte orientale):

    ECH1-144.jpg
    Matteo



  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Se poi qualcuno volesse azzardarsi, allora è meglio guardi le ens:



    Al momento non mi oso.

    (anche se qualche linea più chiara oggi si intravede...... vedremo! )
    Matteo



  3. #3
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Se poi qualcuno volesse azzardarsi, allora è meglio guardi le ens:

    Immagine


    Al momento non mi oso.

    (anche se qualche linea più chiara oggi si intravede...... vedremo! )
    Il problema nostro è che il VP gira in senso antiorario, se fosse il contrario altro che East Coast!
    p.s. comunque sia quest'anno mi pare che anche un minimo refolo di freddo ce lo fa sudare oltre i dovuto. Aspettiamo il calo di vorticità nel triangolo NATL.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •