Risultati da 1 a 10 di 4688

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    ma scusate ragazzi, cosa volete di più?? si arriva a 96-120h max, e lì va sempre meglio...non vedete poi che cambiamenti da un run all'altro a seguire? cambi ovvii in questa splendida e labile situazione...fino a 24h fa tanti parlavano di atlantico etc ect via su, godiamoci il tutto che vi garantisco è meglio
    Roberto


    Always looking at the sky....

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    ma scusate ragazzi, cosa volete di più?? si arriva a 96-120h max, e lì va sempre meglio...non vedete poi che cambiamenti da un run all'altro a seguire? cambi ovvii in questa splendida e labile situazione...fino a 24h fa tanti parlavano di atlantico etc ect via su, godiamoci il tutto che vi garantisco è meglio

    necessario riquotare il Casentino, dato che sinceramente l'unica cosa utile di un'ondata fredda a 200 e passa ore è...il rosicare, perchè la vorremmo a 24 ore.

    Badate bene che quel miglioramento nel breve medio, è fondamentale. Siamo avari avari avaaaaaaaaaaaaaari!
    Always looking at the sky.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •