Pagina 327 di 472 PrimaPrima ... 227277317325326327328329337377427 ... UltimaUltima
Risultati da 3,261 a 3,270 di 4718
  1. #3261
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Vabbè 1200 o 1400 poco cambia.........na monnezza è e rimane........
    Una fase perturbata che porta neve a 1.200 metri sull'Appennino centro-settentrionale per me non è monnezza... Va bene che de gustibus non disputandum est, ma per me monnezza è una giornata come oggi con +15°C, maccaja con pioviggine e ben +11°C a quasi 1.200 metri in Appennino...
    Luca Bargagna

  2. #3262
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,821
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Alle 150 ore per GFS si potrebbe vedere anche questo, nel senso che l'americano a 150 ore ancora brancola:

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 10/01/2014 alle 18:31

  3. #3263
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Alle 150 ore per GFS si potrebbe vedere anche questo:

    Immagine
    Embè.....non è che arrivi il gelo con quella carta là, sempre na semi monnezza atlantica sarebbe......

  4. #3264
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Una fase perturbata che porta neve a 1.200 metri sull'Appennino centro-settentrionale per me non è monnezza... Va bene che de gustibus non disputandum est, ma per me monnezza è una giornata come oggi con +15°C, maccaja con pioviggine e ben +11°C a quasi 1.200 metri in Appennino...
    Ripeto Luca, in mezzo al buio assoluto anche un cerino acceso o una candela ti acceca.......è stra ovvio che sarà meno peggio di adesso, ma non è che ci volesse molto eh.........le mie personali attese invernali , però, sono ben diverse (e senza pretendere la -10° o la -15°, ma na -5° almeno mezza volta a vederla.......nel NON inverno per eccellenza degli ultimi anni, il 2006/7, perlomeno avemmo una settimana in gennaio freddina e con una -5°/-7° che entrò al nord, qua non si vede niente......)

  5. #3265
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Tiè va, varda che roba......spaghi nordest fino alle 180 ore.....


    graphe_ens3.php.gif


    MONNEZZA.........

  6. #3266
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    In effetti modelli non proprio entusiasmanti, tanto per usare un eufemismo...la cosa che mi piace meno nel quadro generale stasera, è che si nota una certa debolezza dell'HP scandinavo, che tenderebbe a cedere e a portare via il suo carico di freddo verso est.

    E'veramente difficile invertire il senso di una ruota che gira - ancora per inerzia - con tutta questa forza: prendiamo positivamente questo cambio configurativo, e magari intanto prendiamoci una buona neve appenninica a quote decenti...qua non si stava con le montagne marroni fino a 2000m da gennaio 2007, per l'appunto..
    Roberto


    Always looking at the sky....

  7. #3267
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,821
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    ma a 500 hPa la sinottica dei cluster americana è ancora incerta...sempre che si possa commentare senza il Vs tifo al gelo,

    ma solo per passione meteo.

  8. #3268
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Marco, forse parlerò arabo... Non ho mai parlato di chissà quali mirabilia, ma tra lo "0" della "monnezza" e il "10" della "luce accecante" esiste anche il "6 politico" di una normalissima perturbazione con neve a quota 1.200 metri...
    Luca Bargagna

  9. #3269
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Abbastanza sconfortanti i modelli odierni.
    Davvero si potrebbe andare a febbraio.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #3270
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Abbastanza sconfortanti i modelli odierni.
    Davvero si potrebbe andare a febbraio.
    Io direi di andare con Reading 12z va...su, la meteo è bella sempre, e poi è tanto tanto imprevedibile
    Roberto


    Always looking at the sky....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •